16.7 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeSportEccellenza al giro di boa: Il punto della situazione

Eccellenza al giro di boa: Il punto della situazione

Pubblicato il 6 Aprile 2019 14:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio
FOLIGNO – I Falchetti, fermati in trasferta da un’ottima Narnese, hanno domenica la seconda chance per chiudere definitivamente i conti ed archiviare l’obiettivo Serie D. Per mettere le mani sulla promozione diretta, tuttavia, gli uomini di Armillei dovranno avere ragione di un’agguerrita Angelana che, reduce dalla vittoria nello spareggio playout contro l’Ellera, vorrà sicuramente cercare di lasciare le sabbie mobili il più velocemente possibile.
 
SPOLETO – La truppa di Ruotolo sembra come incappata in tunnel, da cui non sembra esserci via d’uscita. La sconfitta di domenica con il fanalino di coda Pievese è solo l’ultimo dei sette k.o. consecutivi incassati da uno Spoleto sempre meno spoletino, che ha anche visto gli addii di Donnola, Papini e Peppoloni, fra gli altri. Quello della “spoletinità” è stato un argomento molto discusso negli scorsi giorni nella dirigenza biancorossa, specie in conseguenza dell’addio a fine stagione annunciato da Damaschi, Arcipreti e Lupattelli. Con il sogno playoff ormai lontano, la salvezza diretta passerà sicuramente per Castel del Piano, dove lo Spoleto sarà chiamato a fare la partita: occhio, però, al ritorno di Vito Falconieri, che mai come in questo caso potrebbe rivelarsi decisivo.
 
DUCATO – La gestione Raggi sembra aver portato bene ai sangiacomesi, reduci da quattro risultati utili consecutivi, aperti con la vittoria del derby e (per ora?) conclusi con l’importante pareggio esterno di San Sisto, fino ad allora imbattuto da quindici match, costretto a rincorrere il risultato forse anche condizionato da più di un episodio. Il tecnico sembra aver dato nuova vita ad una squadra che, al termine del girone d’andata, sembrava in tutt’altra situazione, tanto da portarla al pari di Spoleto ed Orvietana. Anche per la Ducato i prossimi tre incontri saranno decisivi, a cominciare da quello di domenica, in casa, contro il Massa Martana di Corradetti.
 

ASSISI SUBASIO – Nonostante la sconfitta di Ponte Valleceppi, i ragazzi di mister Alessandria sono ancora a +3 dalla zona playout, ma per blindare la salvezza serviranno risultati nelle prossime tre settimane, che vedranno gli assisani fronteggiare tre avversari non certamente da sottovalutare. Domenica arriva il V.A Sansepolcro, fresco della vittoria per 6-2 a Massa Martana, poi il Lama, seconda forza del campionato, mentre si chiuderà ad Orvieto l’ultima giornata di “regular season” per la società nata dalla fusione del 2018.

Articoli correlati