18 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, anticipata di una settimana la Ztl estiva

Foligno, anticipata di una settimana la Ztl estiva

Pubblicato il 3 Aprile 2019 12:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Manca ormai veramente poco e poi a Foligno scatterà l’orario estivo della Ztl. Nella giornata di martedì 2 aprile, infatti, il sindaco Nando Mismetti ha firmato l’ordinanza con cui si dà l’ok alle nuove norme che andranno a regolare l’accesso in centro storico fino alla fine del prossimo mese di ottobre. Diversamente da quanto previsto in precedenza, il nuovo orario della zona a traffico limitato entrerà in vigore con una settimana di anticipo: non più sabato 13 aprile come stabilito inizialmente ma già dal prossimo venerdì, ossia dal 5 aprile. Ma cosa cambierà rispetto al periodo invernale? Su tutto, come detto, gli orari in cui sarà possibile raggiungere il centro storico in auto. In particolare, in via Mazzini il divieto di accesso scatterà venerdì, sabato e prefestivi dalle 11 alle 13 e dalle 17 all’una di notte, mentre la domenica e i festivi dalle 14 all’una. Per quanto riguarda gli altri giorni della settimana, e quindi dal lunedì al giovedì, resta confermata la chiusura dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 19.30. Cambio d’orario anche per quanto riguardava quattro dei cinque varchi installati: attivi dal lunedì al giovedì dalle 19 alle 24; venerdì, sabato e prefestivi dalle 19 all’una di notte e la domenica e i festivi dalle 14 all’una. Il provvedimento riguarderà i varchi di via Garibaldi, via Santa Caterina, via San Giovanni dell’Acqua e via XX Settembre. Unica eccezione quello di via Cairoli che continuerà a rimanere spento sempre, consentendo il transito fino all’intersezione con via Mazzini sia per chi arriva da via Chiavellati sia per chi arriva da piazza San Francesco. Arrivati all’incrocio con via Mazzini si potrà sempre proseguire verso piazza San Domenico, mentre per raggiungere piazza Matteotti e svoltare quindi a destra occorrerà attenersi agli orari della Ztl che interessano quel tratto di via Mazzini. Vietato da piazza San San Francesco girare a sinistra per imboccare via del Cassero così come era avvenuto in passato. La chiusura del varco di via Cairoli è scattata a seguito della mancata richiesta di occupazione del suolo pubblico da parte delle attività commerciali che insistono sul tratto che conduce verso piazza San Domenico.

Articoli correlati