23.5 C
Foligno
sabato, Luglio 19, 2025
HomeCulturaChiaroscuro fa 52 e si presenta allo Spazio Astra di Foligno

Chiaroscuro fa 52 e si presenta allo Spazio Astra di Foligno

Pubblicato il 3 Aprile 2019 07:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo Foligno nord, auto prende fuoco

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 18 luglio, all’altezza della diramazione per Perugia e Spoleto: non si registrano feriti. Sul posto vigili del fuoco, 118 e polizia stradale

A Foligno proseguono i tour gratuiti alla scoperta di Piermarini

Il prossimo appuntamento è in programma per sabato 19 luglio. Dopo la tappa alla mostra ospitata a palazzo Trinci, la visita proseguirà nei luoghi in cui ha vissuto il celebre architetto e ai monumenti a lui dedicati

A fuoco un campo a Capitan Loreto: le fiamme raggiungono anche il bosco vicino

Divampato nel pomeriggio di venerdì 18 luglio, l’incendio è stato alimentato dal vento e dalla vegetazione secca che hanno contribuito ad ampliare l’area interessata. Ad intervenire i vigili del fuoco di Assisi e di Foligno

Chiaroscuro, la rivista che nasce dall’omonima associazione, entra ufficialmente nel suo decimo anno di vita e dopo aver festeggiato nel 2018 il numero 50, si appresta a presentare alla cittadinanza il numero 52 con un evento speciale allo Spazio Astra di Foligno. L’appuntamento è dalle 18 di venerdì 5 aprile. “Cinquantadue” il titolo dell’evento, nel quale la redazione presenterà gli argomenti cardine della rivista con l’intervento di alcuni protoganisti che compaiono nel numero appena uscito. Si inizierà con Enrico Falchi e la presentazione del suo libro “Fave o Fagioli”, la storia dei missionari (tra cui alcuni folignati) che hanno vissuto in Amazzonia per aiutare i popoli indigeni. Enrico verrà intervistato dal direttore editoriale Claudio Stella e accompagnato musicalmente da Fabrizio Fanini e dalla voce di Andrea Lombardi. Dopo Enrico sarà la volta di due storie locali con un valore molto importante. Claudia Bovini, direttrice editoriale di Star Comics racconterà la storia della casa editrice umbra, come dal nulla sia diventata leader in Italia stampando fumetti come L’Uomo Ragno, Dragon Ball e One-Piece: una riflessione attuale sul mondo dell’editoria e del fumetto. L’altra storia è quella di Daniele Melelli di Foligno, ideatore dell’Atomica Audio Solutions, un progetto tutto locale che ha realizzato delle particolari casse musicali che enfatizzano il suono e la pulizia delle note come non mai. Chiude la serie di incontri la scrittrice locale Arianna Ciancaleoni, autrice per Chiaroscuro di un progetto molto particolare, una serie di racconti di Poirot (il noto detective scritto da Agatha Christie) ambientato nella Foligno degli anni Venti. Ovviamente all’interno della serata ci saranno altre letture, a cura di Ludovico Stella, tratte sempre dall’ultimo numero della rivista. Un modo per far conoscere alla cittadinanza la vasta gamma di argomenti che la redazione riesce a trattare nel trimestrale appena uscito. 

Articoli correlati