24.9 C
Foligno
lunedì, Luglio 7, 2025
HomePoliticaAllo Spazio Astra un incontro sul futuro dell’Europa

Allo Spazio Astra un incontro sul futuro dell’Europa

Promosso da Azione, l’evento vedrà intervenire l’ex capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Vincenzo Camporini, e la giornalista italo-ucraina Nataliya Kudryk. L’appuntamento è per venerdì 10 maggio alle 17

Pubblicato il 10 Maggio 2024 12:36 - Modificato il 10 Maggio 2024 16:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Infestazione di bruchi, a rischio i boschi e le tartufaie folignati

Nel mese di giugno riscontrata una massiccia presenza di insetti che stanno mangiando le foglie di diverse tipologie di alberi, danneggiando la vegetazione. Al momento interessata un’area di circa mille ettari da Capodacqua a Pale, da Cancelli a Sostino

A palazzo Trinci ultimi giorni per visitare la mostra sui palii d’autore

In esposizione fino a domenica 20 luglio i drappi della Quintana realizzati tra il 1955 e il 2016, riprodotti in dimensione reale. Il percorso rientra in un progetto più ampio dedicato all’arte contemporanea

Foligno, il piano delle opere pubbliche approda in commissione

La seduta è convocata per lunedì 7 luglio e vedrà sul tavolo l’approvazione dell’aggiornamento del programma che andrà realizzato tra il 2025 e il 2027 con un focus su quest’anno

Quali sono i margini su cui deve lavorare l’Europa per avere ancora un futuro? È la domanda a cui vuole dare risposta l’incontro organizzato per venerdì 10 maggio, alle 17, allo Spazio Astra di Foligno. Promosso da Azione Foligno, l’evento avrà per titolo proprio “I margini dell’Europa” e vedrà intervenire il generale Vincenzo Camporini, ex capo di Stato Maggiore dell’Esercito, e la giornalista italo-ucraina Nataliya Kudryk. In dialogo con i due ospiti ci saranno Emanuele Sfregola e Anastasia Angeli, candidati di Azione nella lista Foligno Domani a supporto di Mauro Masciotti. Presente anche Kateryna Ketsman, in rappresentanza della comunità ucraina che vive a Foligno. “Una difesa e una politica estera comuni – spiegano da Azione Foligno – sono obiettivi non più eludibili e rinviabili se vogliamo efficacemente difendere la libertà e la democrazia dell’Europa. Il primo obiettivo – proseguono – è quello di mantenere il sostegno per la difesa dell’Ucraina fino a quando sarà necessario per arrivare ad una pace giusta. Il mondo sta cambiando – sottolineano – e Foligno non può restare indietro come se questi temi non ci riguardassero”. Da qui, dunque, l’idea di promuovere l’incontro “I margini dell’Europa” anche in vista del prossimo appuntamento elettorale dell’8 e 9 giugno con le amministrative e le europee. 

Articoli correlati