13.9 C
Foligno
domenica, Ottobre 19, 2025
HomeCulturaFoligno, al chiostro di San Giacomo torna la rappresentazione “La preghiera nel...

Foligno, al chiostro di San Giacomo torna la rappresentazione “La preghiera nel deserto”

Pubblicato il 27 Marzo 2019 12:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Chance di riscatto per l’Atletico Foligno: c’è il Club Sport Roma

Le Cinghialette, dopo la pesante disfatta che le ha viste perdere 5-1 in casa contro la Littoriana nella prima uscita di campionato, avranno l'occasione per rialzare la testa contro le laziali

Premio nazionale per la polizia locale di Foligno e la sua comandante Daidone

A Bergamo il Comando di viale Marconi ha ottenuto un riconoscimento per l'impegno e la dedizione nel servizio ai cittadini. In totale sono stati cento gli agenti e 31 i Comandi a cui è andato l'encomio

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Torna anche quest’anno l’appuntamento con “La preghiera nel deserto”, la rappresentazione promossa dalla Caritas diocesana di Foligno ed incentrata sulle tentazioni di Gesù nel deserto. L’evento si terrà giovedì 4 aprile, alle 19, al Chiostro di San Giacomo.

La rappresentazione, ideata da Loretta Bonamente e Maurizio Torti, che ne hanno curato anche l’allestimento scenico, vedrà tra gli interpreti – oltre ai due ideatori – anche Carmine D’Ascoli e sei giovani stranieri accolti e seguiti dall’Ufficio pastorale della diocesi diretto da Mauro Masciotti. Si tratta di Babucarr Darboe, Blessing Eunice Elvis, Egharevba Osabouhien, Lo Sidy, Osayande Evans e Tambedou Ismila. Alcuni dei quali già lo scorso anno avevano preso parte alla rappresentazione a cui aveva fatto da sfondo il chiostro di San Giacomo sempre nel periodo della Quaresima.

Ma che cosa rappresenta il deserto? Per gli organizzatori dell’evento è silenzio e riflessione, ma anche un momento di purificazione ed un segno di speranza. Il deserto – spiegano – è il luogo privilegiato dell’incontro dell’uomo con Dio. L’appuntamento, dunque, è – come detto – per giovedì 4 aprile, alle 19, nella sede della Caritas in piazza San Giacomo a Foligno. Ingresso libero. 

Articoli correlati