17.9 C
Foligno
giovedì, Ottobre 23, 2025
HomeSportPrima Categoria, lettera del Bevagna: “Errori arbitrali, superato il limite"

Prima Categoria, lettera del Bevagna: “Errori arbitrali, superato il limite”

Pubblicato il 20 Marzo 2019 17:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenda Urbana, si passa alla fase attuativa

Dopo l'ok della Regione negli scorsi mesi, sottoscritto l'atto costitutivo del percorso da portare avanti. A Foligno interventi per 9 milioni di euro: dalla riqualificazione delle piste ciclabili al risanamento degli spazi museali e a interventi sociali

Vento e temporali, è allerta meteo in Umbria

La Protezione civile ha diramato il codice giallo per rischio idraulico dal pomeriggio di mercoledì a giovedì. Codice arancione, invece, per le raffiche di vento che dovrebbero investire anche il Folignate nella giornata del 23 ottobre

Controllo del vicinato, Castel Ritaldi rinnova il protocollo con la Prefettura

Il borgo umbro fa parte dei 25 Comuni che hanno siglato l’intesa per una sicurezza integrata e partecipata. Cittadini in prima linea: informati e formati saranno sentinelle sul territorio, segnalando le situazioni sospette alle forze dell’ordine

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta dell’Acd Bevagna in merito ad alcune decisioni arbitrali adottati nelle partite della squadra bevanate nel corso del campionato di Prima Categoria.

“L’acd Bevagna, in seguito al reiterato verificarsi di episodi che, nel campionato di 1°categoria, la vedono subire errate decisioni arbitrali, intende manifestare con la presente nota il proprio forte disappunto.

E’ opportuno, precisare, che il Bevagna Calcio nella sua lunga storia sportiva che ha superato ormai i 50 anni di vita, non è stato mai solito esporre lamentazioni pubbliche né nelle sedi competenti; ma quando si supera il ragionevole limite, come si suol dire, allora è doveroso salvaguardare i propri diritti e quelli dei propri ragazzi che scendono in campo, perché è proprio sotto tale duplice aspetto che ricadono le conseguenze negative delle incomprensibili decisioni di qualche arbitro.

Sappiamo bene che tutti i protagonisti di una partita di calcio possono sbagliare e dobbiamo essere tolleranti e comprensivi nel giudicare gli errori, ma non si possono sottacere episodi macroscopici e vessatori, quali decretare ‘fuorigioco’ inesistenti per distanze di tre metri, o atterramenti clamorosi in area di rigore che non vengono adeguatamente sanzionati, ed ancora quando il calciatore che ha subito il fallo in area al punto da essere costretto ad abbandonare dolorante la gara, viene ammonito per simulazione. A quel punto, al disappunto subentra l’inevitabile e comprensibile sdegno.

A scanso di equivoci, ci preme, inoltre, ribadire che tali considerazioni non derivano da frustrazione per aver ottenuto risultati negativi, anzi al contrario, precisiamo che gli episodi sopra descritti si sono verificati nel corso di gare terminate con la vittoria o il pareggio esterno della nostra squadra.

Lo scopo di questa nota è, invece, quello di salvaguardare il diritto-dovere di veder svolgere le partite all’insegna di giuste decisioni da un lato, nonché della correttezza sportiva fra gli atleti nella primaria salvaguardia della propria e della altrui incolumità.

Tanto dovevamo, con l’auspicio sincero che si presti la dovuta attenzione a tali problematiche, affinché il più bello ed il più popolare dei giochi, qual è quello del calcio, venga salvaguardato ed onorato nel miglior modo possibile, come lo stesso merita. Acd Bevagna”.

Articoli correlati