19.5 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeAttualitàFoligno, la Fondazione Baldaccini accanto a dieci famiglie per lo sviluppo dei...

Foligno, la Fondazione Baldaccini accanto a dieci famiglie per lo sviluppo dei bambini

Pubblicato il 15 Marzo 2019 14:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Affiancare le famiglie in difficoltà del Folignate che si trovano a dover affrontare il grande cambiamento che porta la nascita di un figlio, sull’onda del metodo Touchpoints teorizzato da Berry Brazelton, pediatra americano che ha rivoluzionato l’approccio alla cura dei più piccoli. È il fulcro del nuovo progetto promosso dalla Fondazione Valter Baldaccini, dal titolo “Con le famiglie”, per garantire ai più piccoli la migliore crescita possibile.

Secondo quanto dichiarato dalla psicologa Marta Franci e dalla pediatra Mariolina Frigeri, membri del comitato scientifico della Fondazione e ideatrici del progetto, è infatti “scientificamente dimostrato come i primi anni di vita siano determinanti per lo sviluppo emotivo, cognitivo, sociale e per la capacità di apprendimento del nuovo nato. Quello che succede in questo breve arco di tempo – sottolineano – determina la traiettoria dell’intera vita di una persona: per questo intervenire a supporto delle famiglie è davvero importante”.

Da qui, dunque, la decisione di seguire passo passo un nucleo di dieci famiglie intercettate dall’Usl Umbria 2 attraverso il consultorio tra quelle che hanno più bisogno. “Il progetto ‘Con le famiglie’ – spiega a questo riguardo Paola Menichelli, direttore del Distretto di Foligno – contribuisce a sviluppare e potenziare nel territorio un sistema integrato di interventi, con nuove energie e con strategie di lavoro multidisciplinari, multiprofessionali ed intersettoriali”.

Le dieci famiglie saranno seguite e accompagnate per circa un anno da due educatrici della Comunità La Tenda, che settimanalmente si recheranno nelle loro case, diventando un punto di riferimento importante per i genitori. “L’obiettivo – ha commentato il presidente della cooperativa sociale, Enrico Mancini – sarà quello di sostenere la relazione tra il bambino e i suoi caregivers, valorizzando le risorse e i punti di forza delle famiglie e della loro rete sociale”. Le famiglie coinvolte saranno quindi guidate attraverso tutta la rete di servizi e supporti che il nostro territorio offre, con l’obiettivo di renderle, una volta terminato il percorso, indipendenti e autonome, con una rete di relazioni solida e diffusa, che permetta a tutti di stare bene e sapere a chi potersi rivolgere in caso di necessità.

“Da quasi quattro anni – racconta Beatrice Baldaccini, presidente della Fondazione Valter Baldaccini – promuoviamo progetti a sostegno delle persone più in difficoltà. E la famiglia – ha aggiunto – è uno dei soggetti che ci sta più a cuore, perché è da questo nucleo che prende avvio una nuova vita”.

Articoli correlati