15.6 C
Foligno
venerdì, Luglio 11, 2025
HomeAttualitàBevagna, nuovi giochi al Parco “Filippo Silvestri”

Bevagna, nuovi giochi al Parco “Filippo Silvestri”

Pubblicato il 15 Marzo 2019 14:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Un mese tra musica, teatro, libri e degustazioni con “Estate al Trinci”

Dopo uno stop di un anno torna la rassegna ospitata nella corte esterna della storica dimora dei signori di Foligno: dal 17 luglio al 16 agosto in programma trentuno appuntamenti. Meloni: “Calendario poliedrico che dà spazio alle associazioni del territorio”

Rinnovabili, ok della giunta Proietti al disegno di legge che individua le aree idonee

Nell’atto si fa riferimento a superfici antropizzate, compromesse o dismesse, a discariche o infrastrutture già presenti con l’obiettivo dichiarato di rigenerare l’esistente. L’assessore De Luca: “Speriamo in un iter rapido in consiglio per un’approvazione entro l’estate”

Foligno, approvato il project financing per la riqualificazione degli impianti di Santo Pietro

Oltre 1,2 milioni di euro stanziati per riqualificare il palazzetto e la piscina di una delle aree più strategiche dello sport cittadini. L’assessore Cesaro: “Contiamo di pubblicare il bando per i lavori massimo entro un mese e mezzo”

Nuova vita per i giochi dedicati ai bambini all’interno del Parco “Filippo Silvestri”. Si sono conclusi da poco i lavori dell’amministrazione comunale per l’installazione delle strutture riservate al divertimento dei più piccoli, che da molto tempo necessitavano di una sistemazione. Così, il Comune di Bevagna ha deciso di realizzare da zero dei nuovi giochi, visto che quelli vecchi non erano più utilizzabili. L’inaugurazione delle nuove strutture è in programma per sabato 16 marzo alle 17. A fare da sfondo sarà il Parco “Filippo Silvestri”, che potrà tornare così ad essere un luogo di ritrovo per grandi e piccini anche in vista dell’arrivo della bella stagione. “Con i genitori – spiega il sindaco Annarita Falsacappa – avevamo fatto la promessa di cambiare i giochi vecchi e pericolosi, divenuti inutilizzabili. Siamo felici di essere riusciti a soddisfare una richiesta che interessa i bambini”. I lavori sono iniziati a fine gennaio ed in poco più di un mese sono stati completati. Ora la speranza è che i nuovi giochi non vengano di nuovo danneggiati dalla mano dell’uomo. E’ per questo che dall’amministrazione comunale arriva un vero e proprio appello al buon senso: “Quello che raccomandiamo – afferma il sindaco Falsacappa – è il rispetto per i beni pubblici, in quanto ogni intervento comporta un impegno significativo sia in termini economici che di lavoro. Purtroppo anche la nostra città non è immune ad atti vandalici, ma contiamo sul buon senso di tutti, visto che parliamo di giochi dedicati ai bambini”. A seguito dell’inaugurazione delle installazioni al Parco “Filippo Silvestri”, seguirà una celebrazione eucaristica nella chiesa di San Francesco in ricordo del piccolo Marco Ferrazza. Il progetto per la realizzazione dei nuovi giochi del Parco “Silvestri” è stato presentato in Regione ad agosto 2016, ma le vicissitudini legate al sisma hanno fatto slittare tutto di un paio di anni. “Ringrazio per il lavoro svolto l’ufficio tecnico del Comune – commenta Annarita Falsacappa -, l’assessore Umberto Bonetti per aver seguito l’iter e l’assessore Francesco Luzi per aver organizzato la pulizia e sistemazione del Parco. L’amministrazione si attiverà per garantire una manutenzione adeguata dell’area”. Il progetto è stato finanziato, per un importo di 27mila euro, da una delibera della Giunta regionale dal titolo “Piano di riqualificazione e decoro urbano di spazi pubblici dedicati ai bambini”.

Articoli correlati