27.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeEconomiaEx Merloni e Jp Industries: i sindaci di Gualdo Tadino e Nocera...

Ex Merloni e Jp Industries: i sindaci di Gualdo Tadino e Nocera Umbra attendono risposte

Pubblicato il 24 Febbraio 2015 15:04 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Prendono la parola i sindaci di Gualdo Tadino e Nocera Umbra sulla questione relativa alla Ex Antonio Merloni e sulla Jp Industries. Massimiliano Presciutti e Giovanni Bontempi attendono risposte concrete. Durante l’incontro avuto al Ministero dello Sviluppo Economico lo scorso 29 gennaio a Roma si era parlato di una serie di provvedimenti concreti da portare a termine entro la fine del mese ma ad oggi non è ancora pervenuta nessuna novità positiva. “Di questo passo l’unica certezza che abbiamo è quella che sta passando del tempo senza avere niente di tangibile e le famiglie toccate dalla vicenda stanno vivendo in una situazione di sempre maggiore precarietà e difficoltà. – dichiarano i due sindaci in una nota – Per questo motivo vogliamo che si faccia chiarezza al più presto e si possano concretizzare i provvedimenti promessi con i conseguenti decreti ministeriali, senza i quali tutte le proposte fatte resterebbero inevitabilmente lettera morta. Garantiamo il massimo impegno nel seguire la vicenda, per far si che tutte quelle che sono le possibili opzioni possano essere prese in considerazione per risolvere questa delicata questione”.

Articoli correlati