17.9 C
Foligno
domenica, Agosto 31, 2025
HomeAttualitàNon c'è due senza tre: gli studenti del “Marconi” campioni regionali di...

Non c’è due senza tre: gli studenti del “Marconi” campioni regionali di matematica

Pubblicato il 13 Marzo 2019 16:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Cinquant’anni dal primo palio del Badia. Inaugurata anche una mostra multimediale

Per il rione di via San Salvatore una serata di emozioni, ricordi e innovazioni in compagnia di Sergio Villa, autore della vittoria del 1975 in sella a Sintassi. Nel corso dell’evento anche una sfida interattiva tra l’ex cavaliere e l’Ardito Davide Dimarti

Al castello dei Trinci cena sotto le stelle tra arte, musica e solidarietà

La frazione folignate di Sant’Eraclio è pronta per una nuova edizione dell’iniziativa promossa dalla comunanza agraria e dall’associazione Le Tre Cannelle all’insegna della beneficenza. Il ricavato della serata sosterrà Anffas

Lo store del Foligno Calcio è realtà: tutto pronto per l’inaugurazione

Il taglio del nastro sabato 30 agosto al civico 55 di corso Cavour. Saranno disponibili maglie ufficiali, gadget, abbonamenti e prevendite per le partite di campionato. In cantiere anche una collaborazione con l'Ente Giostra Quintana

Non c’è due senza tre. Suona a perfezione il vecchio adagio con il capolavoro degli studenti del liceo “Marconi” di Foligno, che per la terza volta di fila conquistano il titolo di campioni regionali di Matematica a squadre. Le competizioni umbre sono andate in scena lo scorso fine settimana a Narni, dove gli alunni del liceo scientifico folignate sono stati accompagnati dalla professoressa Ivana Baroni, referente del progetto “Olimpiadi della Matematica”. La loro squadra, “Severino” il nome, è arrivata in testa alla classifica finale, conquistando inoltre l’accesso alla fase nazionale che si terrà a Cesenatico il prossimo mese di maggio. Protagonisti dell’impresa sono stati Simone Moretti, Leonardo Gagliardoni, Nicola Coccia, Federico Fortunati, Francesco Petrucci, Matteo Rapo, Alessandro Testa e Andrea Lisetti. Alcuni di loro, è bene ricordarlo, sono freschi vincitori anche delle Olimpiadi italiane di informatica per studenti. Nelle competizioni umbre di matematica invece, la compagine del “Marconi” ha staccato i secondi della classe con quasi 400 punti. Simone Moretti e Leonardo Gagliardoni inoltre hanno occupato i gradini più alti del podio nella gara individuale della fase distrettuale delle Olimpiadi della Matematica e quindi parteciperanno alla fase nazionale di Cesenatico anche come individualisti. Ma il liceo scientifico di Foligno ha anche un’altra squadra di matematica, “I Pirati Illuminati”. Si tratta di una realtà nata lo scorso anno e cresciuta grazie alla professoressa Maria Chiara Bossi e la professoressa Francesca Maccarino, che hanno supportato la professoressa Baroni nella fase di preparazione di questo secondo gruppo di studenti. Non potendo partecipare con due squadre nella stessa sede, “I Pirati Illuminati” hanno gareggiato fuori regione, ad Ancona. Nel 2018 già si erano distinti, piazzandosi al nono posto (che per una squadra nata da pochi mesi è notevole), ma in questo 2019 hanno sorpreso tutti, arrivando addirittura al secondo posto. Tradotto, alle fasi nazionali di Cesenatico il “Marconi” avrà ben due squadre, anche se probabilmente per questioni legate al regolamento, a gareggiare potrà essere solamente una.

Articoli correlati