25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, lettera aperta agli operatori di emodialisi: “Avete coccolato nostro padre”

Foligno, lettera aperta agli operatori di emodialisi: “Avete coccolato nostro padre”

Pubblicato il 9 Marzo 2019 12:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di ringraziamento di Claudio e Laura Tamburo, rivolta al personale del reparto di emodialisi dell’ospedale “San Giovanni Battista” di Foligno per le cure prestate al padre.

“Vorremmo usare queste poche righe per ringraziare pubblicamente tutti gli operatori del reparto di emodialisi dell’ospedale di Foligno, che in questi anni si sono presi cura di nostro padre. Sono delle persone veramente speciali, perché ogni giorni dell’anno si recano al lavoro in un ambiente in cui il destino dei loro assistiti è già segnato, ma loro, con professionalità e soprattutto con tanto amore, li accudiscono e li seguono nella terapia che stanno facendo. Ci piace dire che nostro padre non solo l’hanno curato, ma l’hanno coccolato, rendendogli quelle lunghissime ore in cui era dipendente dalla macchina un po’ più serene e tranquille. Forse chi è nelle alte sfere a volte, preso dalla gestione delle varie problematiche, non comprende il meraviglioso lavoro che voi fate, ma ricordatevi gli occhi di nostro padre che, quando vi vedeva, diventavano sereni e tranquilli perché era tra amici che gli volevano bene. E oggi ritroverete lo stesso sguardo nei vostri pazienti che si fidano e confidano in voi. “In verità vi dico: ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei fratelli, lo avete fatto a me”. (Mt 25,40)

Grazie, grazie, grazie”. 

Articoli correlati