23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaFoligno, nuova sede per il Dipartimento prevenzione. All'ex ospedale arrivano ambulatori h24

Foligno, nuova sede per il Dipartimento prevenzione. All’ex ospedale arrivano ambulatori h24

Pubblicato il 4 Marzo 2019 16:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Razionalizzazione e miglioramento del servizio. Sono le parole d’ordine della Usl2, che nel folignate prosegue l’opera di riorganizzazione dei propri uffici e delle strutture a servizio dei cittadini. E’ in quest’ottica che lunedì mattina è stata inaugurata la nuova sede del Dipartimento di prevenzione, con la struttura che si trova in via Fiamenga 55, all’interno dell’edificio che ospita anche il centro commerciale. Al suo interno si trovano i servizi di sanità pubblica, epidemiologia, prevenzione nei luoghi di lavoro e igiene degli alimenti e della nutrizione, insieme all’attività micologica. In attesa dei lavori all’ospedale “San Giovanni Battista”, la struttura di via Fiamenga ospiterà anche il servizio di medicina legale, che include le attività delle commissioni per la valutazione delle invalidità civili. Infine, il nuovo Dipartimento di prevenzione, trasferitosi da via del Campanile, accoglierà anche le aule utili alla formazione del personale della Usl2. Tutto è partito a seguito degli eventi sismici del 2016, che hanno costretto l’azienda sanitaria a trasferire i tutti i suoi uffici da piazza Giacomini, vista l’inagibilità dello stabile. La parte amministrativa, ad esempio, è stata spostata a “Le Scale” di Porta Romana. “La nuova realtà di via Fiamenga – spiega il dottor Guglielmo Spernanzoni, direttore del Dipartimento di prevenzione – ci permetterà di muoverci meglio sul territorio e risulterà più comodo anche per gli utenti”. Il centro storico di Foligno non verrà comunque abbandonato dalla Usl2, visto che entro i prossimi mesi è prevista un’importante novità nell’area dell’ex ospedale. Si tratta di una Aft (Aggregazione funzionale territoriale) “che risponde – come ricordato dal sindaco Mismetti – alla strategia che Comune e azienda sanitaria si sono date tempo fa, attraverso una forte sinergia che riqualifichi il cuore cittadino”. AMBULATORI H24 – Il progetto di miglioramento dei servizi sanitari si concluderà a breve con l’Aft, ovvero un ambulatorio speciale che raccoglierà medici di medicina generale, medici della continuità assistenziale (ex guardia medica) e infermieri dei territorio. Un’attività ininterrotta ventiquattro ore su ventiquattro, sette giorni su sette, per garantire piena copertura dei bisogni di salute dei cittadini. “Una buona sanità – spiega l’assessore regionale Luca Barberini – non si realizza solo con il funzionamento degli ospedali, ma anche con la giusta attenzione alla prevenzione della salute e attraverso i servizi sanitari territoriali”. In tutta l’Umbria sono previste 46 Aft, di cui 30 nella Usl1 e 16 nella Usl2. Tornando invece al nuovo Dipartimento di prevenzione, i locali di via Fiamenga, circa mille metri quadri, ospitano 50 addetti. Al taglio del nastro sono intervenuti, oltre a Luca Barberini e Nando Mismetti, anche il direttore generale della Usl2 Imolo Fiaschini, il direttore sanitario Piero Manzi e quello amministrativo Enrico Martelli.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati