14 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeAttualitàFoligno, con il nuovo asilo di Borroni esaurite le liste di attesa

Foligno, con il nuovo asilo di Borroni esaurite le liste di attesa

Pubblicato il 2 Marzo 2019 12:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus alla ricerca di operai, impiegati e tecnici: previste 15 assunzioni 

L’azienda multiutility ha avviato la procedure di selezione per nuove figure professionali che saranno inserite con contratto a tempo indeterminato: ecco tutte i profili richiesti. Le candidature andranno presentate entro il 25 maggio

Foligno, dopo due settimane dimessa dall’ospedale neonata prematura

La piccola, nata dopo 34 settimane di gestazione, è in buone condizioni. Al momento del parto pesava 1520 grammi

Banda dei furti incastrata da un video: tra i colpi messi a segno anche uno da 20mila euro

Grazie alle immagini riprese da un vicino, la polizia è riuscita ad individuare i membri del sodalizio criminale che agiva tra Foligno, Trevi e Todi. Da lì l’articolata indagine che ha portato all’arresto di quattro giovani, mentre un quinto è attualmente ricercato

Altri ventidue posti. Sono quelli garantiti dal centro per l’infanzia “Francesco Innamorati” di Borroni, che da lunedì inizierà ufficialmente la sua attività per i più piccoli attraverso la cooperativa “La Locomotiva”. Il taglio del nastro della struttura per la rinnovata gestione è stato fatto sabato mattina, alla presenza del sindaco Nando Mismetti, la vice Rita Barbetti, il presidente del consiglio comunale Alessandro Borscia e il consigliere Pd, Luca Bellagamba. Con loro anche la presidente della cooperativa che gestirà l’asilo nido, Francesca Cesarini. La buona notizia è che con la ripartenza del centro per l’infanzia di Borroni, ora in tutto il territorio comunale sono state abbattute le liste d’attesa per i “medi” e i “grandi”, mentre sono oltre una ventina i bimbi dai tre mesi ad un anno che ancora sono in “aspettativa”. Dei ventidue posti offerti dalla struttura “Innamorati”, ce ne sono ancora dieci liberi, con le iscrizioni che sono ancora aperte. La tariffa è di 240 euro più i pasti. In totale, ora i nidi del folignate contano 192 posti. Senza dimenticare che il centro di Borroni svolge un interessante “doppio ruolo”. Oltre alla funzione di asilo nido, durante due pomeriggi e il sabato mattina la struttura si trasforma in “Un villaggio per crescere”, ovvero l’iniziativa avviata dal Comune di Foligno per combattere la povertà educativa. Sono 18 i bimbi che hanno iniziato oramai da diverse settimane questa interessantissima esperienza, accompagnati in questo percorso da genitori e nonni. Ed è proprio la relazione tra grandi e piccini il presupposto principale su cui si sviluppa il progetto. Bimbi e genitori sono chiamati a passare insieme qualche ora attraverso letture e laboratori manuali. Un’iniziativa che sta portando già importanti risultati.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati