20.6 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeCulturaNocera Umbra, il tiro con l’arco entra a far parte dei giochi...

Nocera Umbra, il tiro con l’arco entra a far parte dei giochi del Palio dei quartieri

Pubblicato il 21 Febbraio 2019 15:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

Il tiro con l’arco entra a far parte dei giochi del Palio dei quartieri di Nocera Umbra. L’ok è arrivato direttamente dall’Ente Palio, che lo inserirà già nell’edizione 2019 seppur inizialmente in maniera sperimentale. Un nuovo voto verrà espresso dopo aver definito, attraverso una specifica commissione tecnico-artistica, le modalità di svolgimento, il regolamento, il punteggio, il luogo di svolgimento e l’organizzazione storico-artistica del gioco.

Per il momento, quello che è stato ribattezzato “Gioco del roccio” ha incassato il parere favorevole della maggioranza del comitato centrale dell’Ente Palio. Ad opporsi, il quartiere Porta Santa Croce, che ha espresso un voto contrario, motivato da considerazioni legate ad alcuni passaggi dialettici emersi nello scorso anno. Anche se lo stesso presidente di Santa Croce, Daniele Sorbelli, ha assicurato la sua presenza diretta e di altri tecnici nella commissione che dovrà regolamentare lo svolgimento del nuovo gioco.

Come detto la gara verrà introdotta in maniera sperimentale nel Palio 2019, al termine del quale verranno chiamati i grandi elettori individuati dai due quartieri per esprimere un parere riguardo la permanenza stabile del gioco all’interno del format del Palio dei quartieri.

Articoli correlati