5 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCronacaCannara, alcol test di ultima generazione per la sicurezza stradale

Cannara, alcol test di ultima generazione per la sicurezza stradale

Pubblicato il 19 Febbraio 2019 13:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

È in grado di rilevare il tasso alcolemico attraverso un semplice respiro. È il nuovo apparecchio di cui si è dotato il Comune di Cannara per rilevare e punire le infrazioni compiute dagli automobilisti che si mettono alla guida ubriachi.

Il nuovo strumento verrà infatti utilizzato durante i controlli stradali svolti dalla polizia municipale in collaborazione con i carabinieri della locale stazione. Attraverso questo innovativo alcoltest le forze dell’ordine potranno misurare in maniera veloce, semplice ed efficace il tasso alcolemico tramite il respiro, oltre a potere rilevare la presenza di alcool nei vapori di soluzioni liquide.

“Così facendo interveniamo sulla sicurezza della circolazione – ha commentato il sindaco Fabrizio Gareggia -, non solo sanzionando l’eccesso di velocità con controlli autovelox, ma anche contrastando la guida in stato di ebbrezza che rappresenta una minaccia reale per gli utenti della strada”.

Il progetto rientra in una serie di misure di più ampio respiro che l’amministrazione comunale cannarese intende attivare a supporto del servizio svolto dalle forze dell’ordine. Tra gli strumenti già attivati ricordiamo il servizio di vigilanza diurna e notturna in convenzione con un’associazione di volontariato e il protocollo di intesa attivato con la Prefettura per il controllo di vicinato.

Articoli correlati