21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaCannara, alcol test di ultima generazione per la sicurezza stradale

Cannara, alcol test di ultima generazione per la sicurezza stradale

Pubblicato il 19 Febbraio 2019 13:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

È in grado di rilevare il tasso alcolemico attraverso un semplice respiro. È il nuovo apparecchio di cui si è dotato il Comune di Cannara per rilevare e punire le infrazioni compiute dagli automobilisti che si mettono alla guida ubriachi.

Il nuovo strumento verrà infatti utilizzato durante i controlli stradali svolti dalla polizia municipale in collaborazione con i carabinieri della locale stazione. Attraverso questo innovativo alcoltest le forze dell’ordine potranno misurare in maniera veloce, semplice ed efficace il tasso alcolemico tramite il respiro, oltre a potere rilevare la presenza di alcool nei vapori di soluzioni liquide.

“Così facendo interveniamo sulla sicurezza della circolazione – ha commentato il sindaco Fabrizio Gareggia -, non solo sanzionando l’eccesso di velocità con controlli autovelox, ma anche contrastando la guida in stato di ebbrezza che rappresenta una minaccia reale per gli utenti della strada”.

Il progetto rientra in una serie di misure di più ampio respiro che l’amministrazione comunale cannarese intende attivare a supporto del servizio svolto dalle forze dell’ordine. Tra gli strumenti già attivati ricordiamo il servizio di vigilanza diurna e notturna in convenzione con un’associazione di volontariato e il protocollo di intesa attivato con la Prefettura per il controllo di vicinato.

Articoli correlati