10.8 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCronacaCannara, alcol test di ultima generazione per la sicurezza stradale

Cannara, alcol test di ultima generazione per la sicurezza stradale

Pubblicato il 19 Febbraio 2019 13:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

È in grado di rilevare il tasso alcolemico attraverso un semplice respiro. È il nuovo apparecchio di cui si è dotato il Comune di Cannara per rilevare e punire le infrazioni compiute dagli automobilisti che si mettono alla guida ubriachi.

Il nuovo strumento verrà infatti utilizzato durante i controlli stradali svolti dalla polizia municipale in collaborazione con i carabinieri della locale stazione. Attraverso questo innovativo alcoltest le forze dell’ordine potranno misurare in maniera veloce, semplice ed efficace il tasso alcolemico tramite il respiro, oltre a potere rilevare la presenza di alcool nei vapori di soluzioni liquide.

“Così facendo interveniamo sulla sicurezza della circolazione – ha commentato il sindaco Fabrizio Gareggia -, non solo sanzionando l’eccesso di velocità con controlli autovelox, ma anche contrastando la guida in stato di ebbrezza che rappresenta una minaccia reale per gli utenti della strada”.

Il progetto rientra in una serie di misure di più ampio respiro che l’amministrazione comunale cannarese intende attivare a supporto del servizio svolto dalle forze dell’ordine. Tra gli strumenti già attivati ricordiamo il servizio di vigilanza diurna e notturna in convenzione con un’associazione di volontariato e il protocollo di intesa attivato con la Prefettura per il controllo di vicinato.

Articoli correlati