7.6 C
Foligno
venerdì, Novembre 21, 2025
HomeCulturaPalio dei Quartieri, s’insedia la commissione artistica: chiamati esperti di storia e...

Palio dei Quartieri, s’insedia la commissione artistica: chiamati esperti di storia e letteratura

Pubblicato il 11 Febbraio 2019 15:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Sant’Eraclio la Giornata dell’albero si festeggia due volte

Giovedì mattina le classi quarte della scuola primaria hanno messo a dimora una pianta con l’aiuto del raggruppamento carabinieri biodiversità di Assisi. Prevista per domani l’inaugurazione di una panchina in piazza

Disco verde dal consiglio comunale per la differenziata nelle scuole

Durante l'ultima seduta la massima assise cittadina ha approvato all'unanimità la mozione presentata da Maria Frigeri di PattoXFoligno. "Uno strumento imprescindibile per la tutela dell’ambiente e la riduzione dell’impatto dei rifiuti"

“Il cuore nascosto del Cantico” arriva al “San Carlo

Venerdì 21 novembre, alle 17.30, la presentazione a Foligno del saggio che monsignor Domenico Sorrentino ha dedicato all’opera composta 800 anni fa da San Francesco

Dopo la nomina del nuovo presidente dell’Ente, del suo vice e del tesoriere, ora il Palio dei quartieri di Nocera Umbra compie un altro passo in vista dell’edizione 2019. Negli scorsi giorni, infatti, si è insediata la commissione artistica, nuovo organismo del corso Scattolini composto da un team di esperti chiamati ad affiancare l’Ente palio e i due quartieri di Borgo San Martino e Porta Santa Croce. A farne parte Feliciana Menghini, Maria Rosaria Luzi e Mario Centini, esperti di storia, arte, letteratura e storia dell’arte. Al centro della prima riunione il tema unico dei cortei storici e degli allestimenti teatrali, “I quattro elementi naturali”, per il quale la commissione proporrà la traccia che i quartieri dovranno seguire.

“La commissione avrà un ruolo consultivo – ha commentato al riguardo il presidente dell’Ente Palio, Alberto Scattolini -. Sarà a disposizione dei quartieri per approfondimenti sulla parte storico-artistica della manifestazione – ha quindi proseguito – e affiancherà l’Ente palio nell’organizzazione degli eventi in programma, compresi quelli che partiranno fra qualche settimana come prologo della manifestazione di agosto, in virtù del trentennale della kermesse”. Per Scattolini “lo scopo è quello DI esaltare le bellezze della città, valorizzare il centro, le frazioni e tutti gli angoli di territorio. Angoli particolarmente suggestivi e interessanti – ha quindi sottolineato – anche all’indomani della ricostruzione, che ne ha accentuato ancora di più le caratteristiche. Il tutto – ha concluso – auspicando un rapporto diretto con le associazioni del territorio, che sarà sicuramente importante per valorizzare Nocera Umbra a 360 gradi”.

Nella stessa giornata, l’Ente ha scelto anche lo speaker del Palio dei quartieri. Si tratta di Paolo Santini, ormai immancabile voce della rievocazione nocerina, che da diversi anni ormai anima e racconta la serata delle gare che portano all’aggiudicazione del Palio.

Articoli correlati