13.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaDal Plateatico all'ex Foro Boario in sicurezza: inaugurata la ciclabile di via...

Dal Plateatico all’ex Foro Boario in sicurezza: inaugurata la ciclabile di via dei Mille

Pubblicato il 9 Febbraio 2019 12:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Un altro tassello di un puzzle lungo dieci chilometri. Inaugurata sabato mattina la pista ciclabile dell’ex Foro Boario, che collegherà via dei Mille al Plateatico. La zona ciclo pedonale, lunga 800 metri, s’inserisce di diritto nel piano della mobilità sostenibile redatto due anni fa dal Comune e che prevede in totale la realizzazione di dieci chilometri di strade dedicate a ciclisti e pedoni. In totale, i lavori hanno visto un impegno economico di 650mila euro, arrivati attraverso i fondi del Piano città e che seguono quelli della pista ciclabile di via XVI giugno. Ad eseguire le opere l’azienda Eurorock di Trento, che per il completamento della pista ciclabile ha impiegato circa un anno, visto che gli interventi si sono dovuti fermare per la redazione di una piccola variante. La nuova realizzazione permetterà di connettersi alle piste già esistenti, come il percorso pedonale che arriva da Corvia o l’altro di via XVI giugno. Senza dimenticare che nel prossimo futuro l’area dell’ex Foro Boario si trasformerà completamente, visto che lì verrà realizzato il polo scolastico comprendente anche una nuova palestra. A collaborare con il Comune anche il Consorzio della bonificazione umbra. “Questa opera – ha sottolineato l’assessore all’urbanistica Elia Sigismondi – getta le basi per il futuro dell’area, che sarà interessata anche da altri lavori inerenti la viabilità, come l’allargamento del ponte e una rotatoria che permetterà di risolvere i problemi del traffico”. Saluta con piacere la nuova pista ciclabile anche l’assessore Graziano Angeli: “Stiamo costruendo la città del futuro – ha spiegato il titolare dei lavori pubblici -. In questi giorni stanno proseguendo anche i lavori per altre piste ciclabili come quella di Sterpete, che rappresenta un vero e proprio fiore all’occhiello”. A chiudere la cerimonia d’inaugurazione il sindaco Mismetti: “Gli interventi programmati – ha detto il primo cittadino – ci daranno una città con una qualità urbana ed una vivibilità senza paragoni. Con gli ultimi lavori, arriveremo in totale a trenta chilometri di piste ciclabili. Ora serve costruire anche una cultura della bicicletta”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati