22.6 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCronacaTorna la Giornata di raccolta del farmaco. Ecco l'elenco di chi aderisce...

Torna la Giornata di raccolta del farmaco. Ecco l’elenco di chi aderisce tra Foligno e Spoleto

Pubblicato il 5 Febbraio 2019 11:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno da martedì iscrizioni aperte per i nidi comunali

Le domande potranno essere presentate entro il 30 maggio prossimo attraverso la piattaforma online. Previsti anche due open day per visitare le strutture presenti sul territorio

Foligno, l’opposizione lancia una petizione per il salario minimo comunale

Dopo la bocciatura della mozione da parte della maggioranza lo scorso mese di marzo, le forze di minoranza chiamano all’appello i cittadini. Obiettivo dichiarato “dotare il Comune di uno strumento concreto contro la precarietà e il lavoro povero”

Croce d’oro al merito per il comandante del Centro di selezione e reclutamento di Foligno

Il generale di divisione Giovanni Brafa Musicoro è stato premiato per l’attività svolta in Libano alla guida della brigata meccanizzata “Granatieri di Sardegna”. Il riconoscimento in occasione del 164esimo anniversario della costituzione dell’Esercito

Torna in tutta Italia per la diciannovesima volta la Giornata di raccolta del farmaco. L’appuntamento è per sabato 9 febbraio con 4.500 farmacie in 104 province pronte ad aderire all’iniziativa. Grazie alle indicazioni dei farmacisti e all’assistenza di circa 20mila volontari, sarà possibile acquistare uno o più medicinali da banco da donare a persone indigenti. I farmaci acquistati saranno consegnati direttamente agli oltre 1.700 enti assistenziali convenzionati con la Fondazione banco farmaceutico onlus. In Umbria hanno aderito alla diciannovesima Giornata ben 84 farmacie. I farmaci raccolti saranno consegnati a 48 enti assistenziali del territorio. Durante la “Grf” del 2018 in Umbria sono state raccolte 6.800 confezioni di farmaci, grazie alle quali sono state aiutate circa 1.800 persone bisognose assistite dai 46 enti caritativi del territorio convenzionati con Banco Farmaceutico. In 18 anni, la Giornata ha raccolto più di 4.700.000 farmaci, per un controvalore superiore a 28 milioni di euro. “In un momento difficile come questo, testimoniato dai rilevanti indici di povertà, la Giornata di Raccolta del Farmaco è una iniziativa particolarmente significativa – commenta Augusto Luciani, presidente Federfarma Umbria -. E siamo sicuri che anche nelle farmacie umbre la grande generosità dei cittadini non verrà meno per questo importante appuntamento”. Nel territorio folignate-spoletino, aderiranno all’iniziativa la farmacia Amici di piazza Garibaldi a Spoleto, farmacia Bartoli in via Stefano Ponti a Foligno, farmacia Betti in viale Trento e Trieste a Spoleto, farmacia Flaminia di via Flaminia a Spoleto, Istituti riuniti di ricovero di via Emanuele II a Cannara, farmacia Santi in via De Gasperi a Bevagna, farmacia Scoccianti in via Marconi a Spoleto, farmacia Trampetti in via Cannaiola a Trevi. L’elenco di tutte le farmacie d’Italia che aderiscono alla Giornata è consultabile attraverso il sito www.bancofarmaceutico.org/chi-siamo/farmacie.

Articoli correlati