14.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeAttualitàValle Umbra Servizi, in 303 superano la preselezione per operatore ecologico

Valle Umbra Servizi, in 303 superano la preselezione per operatore ecologico

Pubblicato il 28 Gennaio 2019 13:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Dei 2.418 aspiranti operatori ecologici alla fine, alla prova selettiva che si è tenuta lo scorso 23 gennaio a San Giustino, se ne sono presentati solo poco più di 400. A rispondere presente alla chiamata della Valle Umbra Servizi sono stati, in particolare 455. Di questi, però, solo 303 hanno superato la prova preselettiva, accedendo così a quella pratica, mentre ne sono rimasti fuori 152.

Per coloro che hanno superato i test a risposta multipla, dunque, ora si apre la seconda fase. Come detto, si tratterà di una prova pratica. Intanto dalla Valle Umbra Servizi hanno pubblicato il calendario con le convocazioni, che prenderanno il via martedì 5 febbraio alle 8.30. La seconda parte della selezione si terrà nella sede operativa dell’azienda, che si trova a Santo Chiodo, nella prima periferia di Spoleto.

Ai candidati verrà chiesto di dimostrare il corretto utilizzo delle attrezzature e dei mezzi, così che la commissione possa valutare l’attitudine nella mansione, alla guida dei mezzi, alle attività accessorie ed al lavoro manuale. La prova verrà giudicata in 40esimi e per superarla occorrerà ottenere un punteggio di almeno 28/40. Questa seconda fase si chiuderà il 15 febbraio prossimo, giorno in cui sarà sottoposto a verifica l’ultimo gruppo di candidati (per consultare il calendario delle prove pratiche collegarsi al seguente link: http://www.vusspa.it/vus/images/AVVISO%20PROVA%20PRATICA.pdf). Ciascun candidato dovrà presentarsi munito di documento di riconoscimento e patente di guida in corso di validità. Per nessun motivo sarà inoltre consentito di chiedere cambio di orario o giorno della prova pratica, rispetto a quanto previsto dal calendario redatto dalla Valle Umbra Servizi.

Il concorso pubblico, lo ricordiamo, era stato bandito nel 2015 e poi sospeso in virtù del Decreto Madia che impediva nuove assunzioni nella pubblica amministrazione. Superata questa iniziale fase di stop, dunque, la Valle Umbra Servizi è andata avanti con l’espletamento della procedura che, come detto, consentirà la formazione di una graduatoria per la copertura di 30 posti per operatore ecologico a tempo indeterminato. 

L’esito della prove preselettiva al seguente link: http://www.vusspa.it/vus/images/ESITO%20PROVA%20PRESELETTIVA.pdf

Articoli correlati