21.1 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeAttualitàFoligno, in ospedale una nuova risonanza magnetica da 700mila euro

Foligno, in ospedale una nuova risonanza magnetica da 700mila euro

Pubblicato il 18 Gennaio 2019 10:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Screening gratuiti in piazza con il Rotary Club di Foligno

Sabato 25 e domenica 26 ottobre il camper sanitario del Distretto 2090 offrirà visite specialistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma, danni da fumo, controllo dei nei e prevenzione orale

Villa Fidelia, la Provincia cerca un partner per la gestione

L’obiettivo è quello di creare un sodalizio pubblico-privato per la valorizzazione del complesso monumentale di Spello. Rivolto a operatori economici, associazioni e enti del terzo settore, il bando prevede un’assegnazione di sei anni rinnovabili

L’Ubs torna in Abruzzo per la terza di campionato: domenica in campo contro l’Alba Basket

La Lucky Wind, martoriata dagli infortuni dopo la sconfitta di Terni è attesa da una squadra di livello che viene da due risultati negativi. Coach Sansone: "contiamo che la nostra energia superi la loro esperienza"

Prosegue al “San Giovanni Battista” di Foligno l’ammodernamento delle tecnologie a disposizione del personale ospedaliero. Dopo i due sistemi radiologici digitali, ora è la volta di una nuova risonanza magnetica da 1,5 Tesla di ultima generazione, per un investimento di circa 700mila euro. Il nuovo tomografo a risonanza Magnetica (Rm) e relativi accessori, saranno destinati al Dipartimento di diagnostica per immagini del presidio ospedaliero, diretto dal dottor Gianfranco Pelliccia, in sostituzione dell’attrezzatura di proprietà attualmente in uso. I tempi di consegna stabiliti nella procedura di gara sono pari a trenta giorni, successivi alla realizzazione delle opere necessarie per l’installazione della nuova strumentazione diagnostica. “Il nuovo tomografo da 1,5 Tesla acquisito dall’azienda sanitaria – spiega il responsabile della struttura complessa di radiologia, il dottor Gianfranco Pelliccia – è dotato di tecnologie all’avanguardia quali la Total Imaging Matrix e Day Optimizing Throughput che offrono elevate perfomance cliniche ed elevata produttività negli studi di ricerca, avanzati e di routine. Il sistema implementa soluzioni ultramoderne e le più innovative metodiche e tecniche da acquisizione, che consentono di eseguire esami di eccellente qualità diagnostica in qualsiasi distretto anatomico e più specificatamente negli ambiti neuro, cardiaco, oncologico ed ortopedico. L’apparecchiatura è progettata con un design Open Bore per aumentare il comfort del paziente, durante l’esecuzione dell’esame e permettere un più facile accesso agli utenti obesi ed anche il diametro dell’apertura del sistema e le dimensioni ultra compatte riducono al minimo la sensazione di claustrofobia per il paziente che esegue l’esame”. “A poche settimane dall’acquisto di due sistemi radiologici digitali completi e polifunzionali – spiega il direttore generale dell’Usl2, Imolo Fiaschini – nell’ottica dell’innovazione tecnologica e con l’obiettivo di fornire un servizio sempre migliore all’utenza, abbiamo stanziato importanti risorse per l’acquisizione della nuova risonanza magnetica che garantirà più efficienza, più sicurezza e più qualità. Proseguiamo senza sosta sulla strada dello sviluppo dell’alta specialità fornendo ai nostri professionisti tecnologie d’avanguardia e garantendo ai nostri pazienti servizi e prestazioni di qualità e di notevole efficacia”. “Questo nuovo strumento – evidenzia Luca Barberini, assessore regionale alla Sanità – qualifica ancor di più l’ospedale di Foligno, che rappresenta un presidio strategico per la rete sanitaria umbra e in continua crescita, grazie anche agli ingenti investimenti fatto negli ultimi anni. La nuova risonanza magnetica s’inserisce nel percorso di rinnovamento tecnologico, avviato da tempo nella sanità umbra, in tutte le sue strutture, per dare risposte più adeguate ai bisogni di salute dei cittadini, per elevare la qualità del sistema sanitario regionale e abbattere le liste di attesa”.

Articoli correlati