9.7 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeSportFoligno Calcio, ecco l'ammontare del debito. Falchetti falliti per il...magazziniere

Foligno Calcio, ecco l’ammontare del debito. Falchetti falliti per il…magazziniere

Pubblicato il 4 Marzo 2015 14:19 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Che il Foligno Calcio fosse fallito, lo si era capito già dalla mattinata di mercoledì 4 marzo. Dopo alcuni “rumors” che sono iniziati a girare in città, la conferma è arrivata direttamente da alcune persone vicine alla società di via Rutili. Ora emergono nuovi particolari in merito al fallimento decretato dal Tribunale di Spoleto. Nella sentenza numero 8 del 2 marzo 2015, la Camera di Consiglio presieduta da Emilia Bellina, ha disposto il fallimento del Foligno Calcio per i debiti della società di via Rutili nei confronti di un vecchio magazziniere biancazzurro, che il 4 settembre 2014 presentò istanza di fallimento insieme ad un altro creditore, ovvero un’azienda di Todi. A farsi avanti, il 19 gennaio 2015, è stata anche Equitalia che vantava (e probabilmente vanta tutt’ora) crediti nei confronti del Foligno Calcio di ben 2milioni e 988mila euro. Il tribunale di Spoleto ha inoltre nominato come giudice delegato il dottor Roberto Laudenzi, mentre il curatore sarà Francesco Patumi (che in passato ha seguito anche il fallimento del Perugia Calcio). Entro tre giorni il Foligno dovrà presentare i bilanci in tribunale. Per Patumi invece inizia la “ricognizione” dei debiti e dei crediti. DOMENICA SI GIOCA? – Ora è tutto in mano allo stesso Francesco Patumi, che dovrà capire se mandare avanti o meno la stagione del Foligno. Da qui alla fine del campionato servono infatti i soldi necessari almeno per la “normale amministrazione”, ovvero pagare le trasferte, spese correnti etc.. Insomma, il Foligno Calcio potrà andare avanti fino a fine stagione, solo però se Patumi riuscirà, magari attraverso i crediti vantati dai biancazzurri, a trovare le risorse necessarie. Ad oggi, rimane ad alto rischio la possibilità di giocare domenica contro la Voluntas Spoleto. 

Articoli correlati