9.7 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeCronacaPolemica su palazzo Candiotti, Mismetti: “Mariani fuori luogo”

Polemica su palazzo Candiotti, Mismetti: “Mariani fuori luogo”

Pubblicato il 18 Dicembre 2018 12:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Fuori luogo. Così il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, apostrofa la polemica innescata dall’ex presidente territoriale di Confesercenti, Cristiana Mariani, sul diniego imposto dagli uffici comunali all’omaggio di Massimo Santostefano ad Astor Piazzolla, che si sarebbe dovuto tenere lo scorso venerdì a palazzo Candiotti.

“C’è un regolamento da rispettare” commenta il primo cittadino, ricordando come il Comune di Foligno abbia “sempre dato la massima disponibilità, in maniera gratuita, a tutte le associazioni per l’utilizzazione di spazi pubblici”. “Voglio precisare – ha dichiarato il sindaco Mismetti – che palazzo Candiotti, di proprietà comunale, è gestito al primo piano dall’Ente Giostra della Quintana, mentre il secondo piano è stato dato in appalto, con l’Auditorium San Domenico e quello di Santa Caterina, ad un gestore che si deve attenere ad un capitolato”.

Per Nando Mismetti, l’utilizzo dello storico palazzo cittadino è molto chiaro. “È possibile svolgervi mostre, stage, laboratori, residenze artistiche, attività di lavoro di supporto alla convegnista – spiega -. Così come c’è la possibilità di diffondere musica, ma – sottolinea – con le dovute autorizzazioni. In ogni caso – conclude – palazzo Candiotti non è dotato dell’agibilità di pubblico spettacolo”. 

Articoli correlati