17.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCronacaI folignati invadono l'Adriatico. Il sindaco di Civitanova: “Nuove rotatorie per evitare...

I folignati invadono l’Adriatico. Il sindaco di Civitanova: “Nuove rotatorie per evitare disagi”

Pubblicato il 19 Giugno 2018 17:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

La terza estate con la nuova Ss77 è oramai alle porte. Da quel 28 luglio del 2016 tutto è cambiato per i territori di Umbria e Marche. La Valdichienti ha abbattuto ogni tipo di distanza, aprendo a nuove ed interessanti sinergie. A cominciare da Foligno e Civitanova Marche, ovvero le due estremità della nuova strada statale che attraversa l’Appennino umbro-marchigiano. I primi risultati sono già visibili, soprattutto in campo turistico. In questi primi anni si è registrata una vera e propria invasione di folignati e, più in generale umbri, nelle coste adriatiche. Nei week-end e nei giorni di festa, ingorghi e code sono all’ordine del giorno. Uno studio sul traffico realizzato dal Comune di Civitanova Marche ha evidenziato un aumento di circa tremila auto al giorno da quando la nuova Ss77 è stata aperta. “Per noi questa strada rappresenta un’opportunità molto importante – sottolinea il sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica, intervistato da Rgunotizie -. Abbiamo report molto positivi anche dagli esercenti balneari e dalle attività ricettive, che hanno aumentato il loro giro d’affari”. Un aumento di turisti e visitatori soprattutto dall’Umbria, che sta convincendo il Comune marchigiano a prendere provvedimenti anche per quanto riguarda la viabilità: “Interverremo su rotatorie e parcheggi, per rendere la nostra città sempre più accogliente ed attrattiva – spiega Ciarapica -. Siamo in attesa di un finanziamento di 12 milioni di euro da parte del Ministero per delle nuove rotatorie e per realizzare un migliore collegamento con il centro: speriamo di poter iniziare i lavori entro la prossima estate”. A Civitanova Marche si pensa anche ad un nuovo parcheggio coperto. Pronta ad arricchirsi anche l’offerta culturale: “Il cartellone estivo degli eventi durerà fino all’8 settembre – afferma il sindaco marchigiano –, ma siamo disponibili anche a promuovere anche le specialità umbre dopo l’evento ‘Il mare a Foligno’, dove siamo stati noi a metterci in mostra dall’altra parte della Ss77”. Il neo sindaco Fabrizio Ciarapica è favorevole anche ad allacciare rapporti sempre più stretti con Foligno: “Vogliamo capire come poter sfruttare maggiormente questo collegamento stradale – precisa il primo cittadino – e vogliamo approfondire i buoni contatti che abbiamo con la cittadina umbra”. PIU’ AUTOBUS – Intanto, con l’arrivo della bella stagione, saranno sempre più i folignati intenzionati a raggiungere la costiera marchigiana per godersi anche solo qualche ora di mare. Tra questi, sono in molti a non avere la possibilità di utilizzare un mezzo proprio. In questi casi una valida alternativa è legata ai mezzi pubblici e, più in particolare, alle corse degli autobus. La scorsa estate un accordo tra i comuni di Foligno e Civitanova Marche aveva permesso, nel periodo estivo, di programmare viaggi extra tra le due città. Oggi sono in molti a chiedere il ripristino delle corse aggiuntive. Anche se, per il momento, le due amministrazioni non hanno provveduto a rinnovare la convenzione.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati