31 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeCulturaTutto pronto per la maxi ricotta di Vallo di Nera: torna “Fior...

Tutto pronto per la maxi ricotta di Vallo di Nera: torna “Fior di Cacio”

Pubblicato il 8 Giugno 2018 14:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

“Flaminia”, raccolti oltre 20 sacchi di rifiuti: sul ciglio della strada anche un lavabo

Passato al setaccio il tratto di strada tra Pigge e Parrano, dove sono stati rinvenuti bottiglie e lattine, sigarette e “Gratta e vinci”. In campo, nonostante le alte temperature, i volontari di Retake Trevi e alcuni rappresentanti di Avis

Digitalizzazione della rete idrica a Foligno: niente acqua in via Fazi

L’intervento della Valle Umbra Servizi è in programma per la giornata di giovedì 17 luglio e prevede la sostituzione dei contatori meccanici con Smart Meter

Una nuova guida per le Donne del Vino in Umbria

Eletta a maggioranza Cristiana Chiacchierini che subentra a Chiara Comparozzi. Nel programma della neo delegata la volontà di rafforzare la rete regionale, creando eventi e collaborando con enti e istituzioni

Torna a Vallo di Nera “Fior di Cacio”. Per il sedicesimo anno, infatti, il borgo della Valnerina, bandiera arancione del Touring club italiano e membro dell’associazione nazionale Città del tartufo, si prepara a spalancare le porte alle produzioni casearie di qualità. Le date da segnare in agenda sono quelle di domani, sabato 9 giugno, e di domenica 10 giugno. Per l’edizione 2018, inoltre, la manifestazione si arricchisce del patrocinio del Ministero delle politiche agricole e forestali. Ricco il programma di eventi messo a punto, a cominciare da “Le vie del cacio”, l’attesissima mostra mercato di produzioni casearie, prodotti tipici del territorio, ma anche artigianato. Ad attendere appassionati e visitatori, poi, “I mille matrimoni del formaggio”, ossia dei veri e propri educational attraverso i quali il cacio sposerà altri prodotti del territorio per far scoprire al palato abbinamenti inebrianti. Non mancheranno poi, come di consueto, i punti di degustazione gratuita lungo le vie del paese, così come l’animazione per i bambini. Ed ancora, musica e stornelli, visite alle frazioni e momenti di dibattito su agricoltura e zootecnia. Tra i momenti più attesi, infine, la maxi ricotta,  che verrà presentata e fatta degustare a tutti i visitatori domenica 10 giugno. Per info www.fiordicacio.com

Articoli correlati