10.6 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCulturaTutto pronto per la maxi ricotta di Vallo di Nera: torna “Fior...

Tutto pronto per la maxi ricotta di Vallo di Nera: torna “Fior di Cacio”

Pubblicato il 8 Giugno 2018 14:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Torna a Vallo di Nera “Fior di Cacio”. Per il sedicesimo anno, infatti, il borgo della Valnerina, bandiera arancione del Touring club italiano e membro dell’associazione nazionale Città del tartufo, si prepara a spalancare le porte alle produzioni casearie di qualità. Le date da segnare in agenda sono quelle di domani, sabato 9 giugno, e di domenica 10 giugno. Per l’edizione 2018, inoltre, la manifestazione si arricchisce del patrocinio del Ministero delle politiche agricole e forestali. Ricco il programma di eventi messo a punto, a cominciare da “Le vie del cacio”, l’attesissima mostra mercato di produzioni casearie, prodotti tipici del territorio, ma anche artigianato. Ad attendere appassionati e visitatori, poi, “I mille matrimoni del formaggio”, ossia dei veri e propri educational attraverso i quali il cacio sposerà altri prodotti del territorio per far scoprire al palato abbinamenti inebrianti. Non mancheranno poi, come di consueto, i punti di degustazione gratuita lungo le vie del paese, così come l’animazione per i bambini. Ed ancora, musica e stornelli, visite alle frazioni e momenti di dibattito su agricoltura e zootecnia. Tra i momenti più attesi, infine, la maxi ricotta,  che verrà presentata e fatta degustare a tutti i visitatori domenica 10 giugno. Per info www.fiordicacio.com

Articoli correlati