35.6 C
Foligno
mercoledì, Luglio 2, 2025
HomeAttualitàQuintana al via. Stasera aprono le taverne, domenica le prove ufficiali

Quintana al via. Stasera aprono le taverne, domenica le prove ufficiali

Pubblicato il 31 Maggio 2018 17:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Contributi per le famiglie numerose: domande entro il 9 agosto

Potranno fare domanda i residenti nei comuni della zona sociale 8 e i nuclei composti da almeno quattro figli conviventi con età inferiore a 26 anni, di cui almeno uno minorenne. Il contributo sarà pari a 150 euro per ogni membro con età inferiore a 18 anni

A Montefalco due giorni dedicati al Sagrantino e al Trebbiano Spoletino

Una doppia commissione ha valutato l’annata 2021 del Sagrantino Docg con un punteggio di 94/100. Bartoloni: “Il nostro territorio continua a esprimere eccellenza e identità”

Papa Leone XIV incontrerà i fedeli umbri

L’occasione sarà data dal pellegrinaggio giubilare regionale in programma per il 13 settembre prossimo. Monsignor Boccardo: “Notizia che ci riempie di gioia”

L’attesa si è fatta sentire, ma finalmente a Foligno si torna a respirare aria di Quintana. E così, dopo la “Notte di bandiere” con i vicoletti e le piazze della città tornate a vestire i colori dei dieci rioni, ora si entra nel vivo dei festeggiamenti in vista della Giostra della Sfida in programma per il 16 giugno prossimo. A partire da questa sera, giovedì 31 maggio, infatti, torneranno a spalancarsi le porte delle dieci taverne rionali, pronte a deliziare i palati degli avventori. Ad aprire le danze, come avviene da ormai quattro anni, sarà il Convivio in onore di dama e cavaliere per le vie del centro storico, a cui seguirà la presentazione dei due palii di giostra, quello di giugno che – com’è ormai noto – porta la firma di Adelaide Cioni e quello di settembre realizzato invece da Thomas Braida. Una volta svelati i drappi che andranno ai rioni che si aggiudicheranno le tenzoni del 2018, il ricco cartellone di eventi proseguirà domenica 3 giugno con le prove ufficiali dei dieci binomi. Al Campo de li Giochi cavalli e cavalieri si concederanno l’ultimo test prima della competizione che, come detto, si terrà sabato 16 giugno, quando si conoscerà il nome di colui che, come recita il bando scritto dall’avvocato Giuseppe Mancini e declamato in piazza da Claudio Pesaresi, “appagherà il desio di tòr di mano al Cavalier Vincitore – ossia a Cristian Cordari, portacolori del Rione Badia, tornato al trionfo dopo 34 lunghi anni – il lauro cinto in ultima tenzone”. Dopo una prima apertura da giovedì 31 maggio a sabato due giugno, invece, le taverne chiuderanno per qualche giorno, per poi tornare ad accogliere i commensali da mercoledì 6 a venerdì 15 giugno, vigilia della Giostra della Sfida, quando le rappresentanze rionali in tutta la loro bellezza e maestosità sfileranno in corteo lungo le vie del centro storico.

Articoli correlati