12 C
Foligno
giovedì, Ottobre 2, 2025
HomeCronacaAddio al decano dei pizzaioli di Foligno: si è spento Antonio "dei...

Addio al decano dei pizzaioli di Foligno: si è spento Antonio “dei Franceschi”

Pubblicato il 11 Maggio 2018 16:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Cisl in piazza per raccogliere fondi per Gaza

Giovedì mattina a Foligno è stato allestito un gazebo per sensibilizzare i cittadini nella causa palestinese: le donazioni destinate alla Croce rossa internazionale. Mancinelli: “Obiettivo acquistare i beni di cui hanno bisogno”

A Foligno un sabato tra Festa dello sport e mostra dell’antiquariato

Dalle 14 alle 24 le principali piazze della città diventeranno delle vere e proprie palestre a cielo aperto, con numerose associazioni sportive e non solo, che inviteranno il pubblico a provare le varie attività

Dedica la tesina di terza media all’Arma e la dona ai carabinieri di Foligno

Nel suo elaborato finale Mattia, studente dell’istituto comprensivo di Trevi, ha deciso di approfondire la storia, i valori e il ruolo della Benemerita. “Ha gratificato le donne e gli uomini in uniforme”

Foligno perde un pezzo della sua storia ristorativa. Nella gioranta di venerdì 11 maggio è morto a ottanta anni Antonio Cesaro, conosciuto da tutti come “Antonio dei Franceschi”. Sua la “Trattoria dei Franceschi”, che si trova nell’omonima via a cavallo tra piazza San Francesco e via Mazzini. Lo storico locale di Antonio ha sfornato pizze per intere generazioni. Conosciutissimo in tutta la città, non c’è folignate che non abbia assaggiato almeno una volta la sua gustosissima pizza al piatto. Verace, genuino e sempre pronto alla battuta, Antonio Cesaro era a capo di una trattoria a gestione familiare con oltre 50 anni di storia alle spalle, capace di coniugare deliziosi piatti della tradizione a prezzi popolari. Era proprio questa la forza di Antonio: era il pizzaiolo del “popolo”, nella più bella accezione del termine. A mangiare “dai Franceschi” ci andavano tutti, perché tutti lì venivano trattati alla stessa maniera dal “decano” dei pizzaioli della città. Nella trattoria, che conserva dei meravigliosi affreschi sui suoi soffitti, Antonio collaborava con Eva e Cinsia, portando sempre con sé un altro suo grande amore: quello per la Roma. In questo momento di dolore, giungano alla famiglia di Antonio anche le condoglianze della redazione di Radio Gente Umbra.

Articoli correlati