9.7 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualitàFoligno, è pronta ad aprire i battenti la mostra dedicata ai 100...

Foligno, è pronta ad aprire i battenti la mostra dedicata ai 100 anni dello “Scarpellini”

Pubblicato il 10 Maggio 2018 15:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Entrano nel vivo le celebrazioni per il centenario dell’Istituto tecnico economico “Feliciano Scarpellini” di Foligno. Dopo l’appello a tutti gli ex insegnanti e studenti a farsi avanti per festeggiare insieme questi primi cento anni di storia, è infatti arrivato il momento di rincontrarsi. Per l’occasione a spalancarsi saranno, sabato 12 maggio, le porte della sala Rossa di palazzo Trinci. Sarà lì, infatti, che si terrà il convegno “L’istruzione tecnica: evoluzione storica e prospettive future”. E l’attesa è proprio per tutti gli ex che, per una mattinata, torneranno a vestire i panni del passato, siano stati presidi, docenti o allievi. La tavola rotonda si aprirà con il videomessaggio di Claudio Gentili, vice direttore per il Capitale umano di Confindustria. Seguiranno, poi, gli interventi di Andrea Nasini, presidente dell’Ordine dei commercialisti dell’Umbria, Ettore Acerra, dirigente tecnico del Ministero dell’istruzione, e Fabrizio Fratini, vice segretario generale della Camera di commercio di Perugia. Ma gli appuntamenti in agenda per sabato non finiscono qui. Un’altra occasione per fare un tuffo nel passato sarà, infatti, data dalla mostra “100 anni – Lo Scarpellini di ieri e di oggi”, allestita nel foyer dell’ex teatro Piermarini e che verrà inaugurata alle 16.30. Ad attendere gli ex dello Scarpellini ma anche tutti i cittadini curiosi di conoscere da vicino la storia dell’istituto folignate saranno arredi scolastici e materiale di cancelleria degli anni del Ventennio, di quelli dell’Italia libera e repubblicana, e poi dei rampanti anni Ottanta, quelli degli yuppie e della disco dance. Ma soprattutto si ripercorreranno gli anni in cui nasce Internet e cominciano a comparire i primi computer, antenati delle moderne tecnologie digitali. Ad illustrare l’esposizione documentale e fotografica saranno gli studenti di oggi che, in divisa scolastica,  avranno il compito di guidare in questo viaggio amarcord attraverso le emozioni. La mostra rimarrà aperta al pubblico fino a venerdì 18 maggio.

Articoli correlati