18.6 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeCulturaLa storia di Anita Garibaldi raccontata nel libro illustrato di Claudia Favilli

La storia di Anita Garibaldi raccontata nel libro illustrato di Claudia Favilli

Pubblicato il 4 Maggio 2018 18:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, tentano di rapinare un dodicenne: la polizia denuncia tre minori

Nei guai un 17enne, un 16enne e un 13enne che due settimane fa, a Sant’Eraclio, hanno avvicinato il ragazzino con l’obiettivo di rubargli la bici e il cellulare. La vittima con prontezza è riuscito a divincolarsi e a scappare

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

La storia è quella di Ana Maria de Jesus, una bambina ribelle, eccellente cavallerizza, che visse una vita avventurosa e lottò per l’emancipazione. Da giovanissima abbracciò con coraggio e passione le idee liberali che la portarono a conoscere l’uomo della sua vita, Giuseppe Garibaldi. Fu sempre al suo fianco, in battaglia per il popolo, prima in Brasile e infine per l’unità d’Italia. Ed ora la sua storia è diventata anche un libro illustrato per bambini. “Anita”, questo il titolo del volume realizzato da una giovane mamma folignate che risponde al nome di Claudia Favilli. Edito dalla Biblioteca dei Leoni, il libro verrà presentato sabato 5 maggio, alle 17.30, alla libreria per bambini Incanto in via Piermarini, a Foligno. Nel corso della presentazione saranno letti da Irene Gubbiotti alcuni passi della vita avventurosa di Anita, mentre Claudia Favilli mostrerà ai bambini come immaginare e disegnare il loro personaggio preferito. L’iniziativa è dedicata ai bambini dai 5 anni in su. Consigliata la prenotazione.

Articoli correlati