14.8 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomeAttualitàFoligno "Centru de lu Munnu": la leggenda diventa un monile

Foligno “Centru de lu Munnu”: la leggenda diventa un monile

Pubblicato il 14 Marzo 2015 12:25 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Un gioiello da portare sempre con sé che ricorda che Foligno è “Lu Centru de lu Munnu”. È stato presentato sabato mattina il monile che raffigura il birillo rosso del famoso biliardo del Gran Caffè Sassovivo. Il gioiello è stato realizzato da Patrizia Buscemi in collaborazione con Alessio e Paola dell’orificeria “La Bottega dell’Oro” e l’architetto Carlo Crescimbeni.“Il cerchio del monile rappresenta il mondo – spiega Patrizia Buscemi – all’interno c’è un birillo radicato che vuole rappresentare le radici e le tradizioni e poi il famoso birillo rosso mobile che indica la volontà di andare avanti senza dimenticare da dove veniamo”. Un oggetto che i turisti, di passaggio a Foligno, possono portarsi a casa come ricordo della città, ma anche un segno che rafforza il senso di appartenenza al territorio di ogni folignate. “In un periodo di forti cambiamenti è importante partire dalle radici – spiega il sindaco di Foligno Nando Mismetti – questo gioiello è un segno di identità e riconoscibilità per ogni folignate”. Presente alla conferenza di presentazione del monile anche il segretario della Pro Foligno Silvio D’Aurizio, parte del ricavato delle vendite verranno utilizzate infatti per le inziative promosse dall’associazione, presso la cui sede i cittadini potranno acquistare il gioiello al costo di venti euro. Inciso, dietro al monile, la frase “Foligno centru de lu munnu”, una leggenda che diventa tangibile a pochi giorni dalla candidatura di Narni a “Centro d’Italia”. “ Non c’è alcuna competizione tra Foligno e Narni – conclude Mismetti – noi non siamo il centro d’Italia ma il centro del mondo”. 

Articoli correlati