18.4 C
Foligno
domenica, Settembre 7, 2025
HomeCronacaDa Borroni a Santa Caterina: studenti a lezione di legalità

Da Borroni a Santa Caterina: studenti a lezione di legalità

Pubblicato il 27 Gennaio 2024 14:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Ubs inizia bene e batte la Nestor in amichevole

Sul campo della scuola media "Gentile" la Lucky Wind ha svolto il primo test dopo l'inizio degli allenamenti, vincendo per 75-65 contro Marsciano. Sansone: "Ci hanno messo in difficoltà, ma abbiamo portato a casa la vittoria"

Lesione lungo il muro del “Santa Caterina”: il Gareggiare trasloca al “Trinci”

Venerdì l’ex chiesa è stata sottoposta ad un primo esame visivo, a seguito del quale è stata interdetta una parte della struttura. Nei prossimi giorni verranno effettuati sopralluoghi più approfonditi come spiegato dall’assessore Cesaro

Serie D, Foligno ai blocchi di partenza: domani il via contro il Montevarchi

Manca sempre meno alla partita che segnerà l’avvio della nuova stagione per i Falchetti di mister Manni, attesi al “Blasone” con il fischio d’inizio fissato alle 15. Il tecnico: “Sensazioni positive. Onoreremo maglia e tifosi”

Gli studenti di Foligno a lezione di legalità. Negli scorsi giorni il personale del commissariato di Foligno ha incontrato i giovani alunni delle scuole primarie di primo grado di Borroni e Santa Caterina. Nel corso delle lezioni, il personale della Polizia di Stato ha interagito con i ragazzi, rispondendo alle numerose domande. Obiettivo: educare le generazioni future alla legalità, attraverso la diffusione della cultura dei valori civili come il rispetto delle regole, la solidarietà e l’inclusione, che rappresentano fondamentali punti di riferimento per la crescita dei cittadini di domani e per la costruzione di una società più consapevole e responsabile. I poliziotti hanno anche affrontato la tematica del bullismo, fornendo alcuni importanti consigli su come comportarsi qualora si sia vittima di tali episodi o anche semplicemente spettatori. Le lezioni hanno riscosso grande interesse sia tra gli studenti che tra gli insegnanti, che hanno ringraziato i poliziotti per la collaborazione. Gli incontri – fanno sapere dalla Questura – proseguiranno nei prossimi mesi in tutte le scuole della provincia.

Articoli correlati