18.6 C
Foligno
domenica, Ottobre 26, 2025
HomeCronacaDa Borroni a Santa Caterina: studenti a lezione di legalità

Da Borroni a Santa Caterina: studenti a lezione di legalità

Pubblicato il 27 Gennaio 2024 14:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Studenti a teatro contro la violenza di genere

Per tutti i lunedì di novembre il Comune di Foligno ha previsto degli spettacoli al “San Carlo” dedicati ai ragazzi e alle ragazze delle scuole secondarie di secondo grado cittadine. Obiettivo favorire la riflessione, la consapevolezza e il dialogo tra i più giovani

A Spello Comune e scuola insieme per potenziare il sistema educativo

L’amministrazione guidata dal sindaco Landrini ha approvato l’accordo di programma per l’anno scolastico 2025/2026 e stanziato quasi 22mila euro a sostegno dell’istituto comprensivo “Ferraris”. Pieroni e Zaroli: “Creare opportunità per i nostri giovani”

Falchetti contro il Terranuova Traiana: la carica di capitan “Wally”

Il Foligno punta a proseguire la striscia di successi confermata nell'ultima partita. Mentre Ceccuzzi è ancora in forse, Grea potrebbe tornare e giocare dal 1'. Le parole di Khribech: "Ce la metteremo tutta per proseguire la serie positiva"

Gli studenti di Foligno a lezione di legalità. Negli scorsi giorni il personale del commissariato di Foligno ha incontrato i giovani alunni delle scuole primarie di primo grado di Borroni e Santa Caterina. Nel corso delle lezioni, il personale della Polizia di Stato ha interagito con i ragazzi, rispondendo alle numerose domande. Obiettivo: educare le generazioni future alla legalità, attraverso la diffusione della cultura dei valori civili come il rispetto delle regole, la solidarietà e l’inclusione, che rappresentano fondamentali punti di riferimento per la crescita dei cittadini di domani e per la costruzione di una società più consapevole e responsabile. I poliziotti hanno anche affrontato la tematica del bullismo, fornendo alcuni importanti consigli su come comportarsi qualora si sia vittima di tali episodi o anche semplicemente spettatori. Le lezioni hanno riscosso grande interesse sia tra gli studenti che tra gli insegnanti, che hanno ringraziato i poliziotti per la collaborazione. Gli incontri – fanno sapere dalla Questura – proseguiranno nei prossimi mesi in tutte le scuole della provincia.

Articoli correlati