19.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaSant’Eraclio si prepara a far festa con il Carnevale dei ragazzi

Sant’Eraclio si prepara a far festa con il Carnevale dei ragazzi

Pubblicato il 20 Gennaio 2024 15:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Sant’Eraclio si prepara a far festa con il Carnevale dei ragazzi. Ancora poco più di una settimana e poi le vie del popolosa frazione folignate torneranno a colorarsi grazie all’imponente lavoro messo in piedi anche quest’anno dall’associazione del presidente Fabio Bonifazi. Le date da segnare in agenda sono quelle del 28 gennaio e del 4 e 11 febbraio prossimi, quando i carri allegorici realizzati dai sei cantieri sfileranno insieme ai gruppi mascherati per la gioia e il divertimento non solo dei più piccoli ma anche degli adulti.

Ma cosa attende il pubblico del Carnevale di Sant’Eraclio? Un viaggio nel mondo del cinema, del vino e del cibo, ma anche del fantasy, dell’arte e dei videogiochi. La 61esima edizione prenderà il via giovedì 24 gennaio, con l’apertura dell’osteria del Carnevale, nei locali della taverna del rione Badia, in via Gentile da Foligno, dalle 20 alle 24. Poi si entrerà nel vivo della manifestazione con i tre appuntamenti domenicali, in concomitanza dei quali l’ordinanza che limita la circolazione dei veicoli a motore, verrà sospesa.

Oltre alle sfilate dei carri e dei corsi mascherati, a scandire le iniziative del Carnevale di Sant’Eraclio, ci saranno le performance degli artisti di strada che metteranno in scena lo spettacolo “Le nuove avventure di Alice nel paese delle meraviglie”, a cura dell’Academy Circus del Carnevale. L’appuntamento è dalle 15 alle 18 al Castello dei Trinci. Anche quest’anno, poi, verrà assegnato il premio “Alfio Pace”, dedicato allo storico presidente del Carnevale di Sant’Eraclio negli anni ’70 e ’80. In particolare, al termine della sfilata del 18 febbraio, il premio verrà assegnato al migliore tra i sei cantieri (carro allegorico e gruppo mascherato) che avrà saputo interpretare al meglio l’estetica del carro, la corrispondenza con il soggetto scelto, la bellezza scenografica e la coreografia della mascherata più coinvolgente.

Nel corso dell’evento di presentazione della 61esima edizione, inoltre, l’attuale presidente ha ricordato la sovvenzione annuale di 20mila euro con cui il Comune, per una durata di cinque anni, ha deciso di sostenere il Carnevale di Sant’Eraclio. “Una scelta convinta”, così ha replicato il sindaco Stefano Zuccarini, sottolineando la volontà dell’amministrazione di dare così continuità alla manifestazione, “riconoscendo – ha spiegato – il lavoro fatto negli anni in cui si notano abilità e acuta analisi delle tematiche sociali”. Presente anche il presidente della comunità agraria di Sant’Eraclio, Mauro Marchionni, che ha posto l’attenzione sulla grande partecipazione dei ragazzi agli eventi promossi a Sant’Eraclio, dal presepe all’allestimento dei carri.

L’appuntamento con il Carnevale, dunque, è per il 28 gennaio e per il 4 e 11 febbraio. Previsto un biglietto di ingresso (5 euro), per tutti, mascherati e non, con la sola eccezione dei ragazzi sotto i 12 anni.

Articoli correlati