25.6 C
Foligno
giovedì, Settembre 4, 2025
HomeAttualitàA Spello in arrivo 15 nuove telecamere

A Spello in arrivo 15 nuove telecamere

Pubblicato il 11 Gennaio 2024 10:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Aereo dirottato da Perugia a Roma, Ciancabilla (Fit Cisl): “Il personale Sase non c’entra”

All’indomani della notizia della disavventura vissuta da due folignati di ritorno da Lampedusa che ha scatenato l’ironia del popolo del web, intervento del sindacato dei lavoratori per fare chiarezza su alcuni aspetti

Ad Afrile torna l’evento che celebra l’impegno per l’aria pulita

In programma per sabato 6 e domenica 7 settembre una due giorni che punta a sensibilizzare la comunità attraverso diverse iniziative: dalle escursioni ai momenti di approfondimento. Ospite d’eccezione il meteorologo Guido Guidi

A Foligno è tempo di “sbaracco”

In programma per il 5, 6 e 7 settembre, l’iniziativa coinvolgerà una settantina di commercianti del centro storico che apriranno le porte dei loro negozi proponendo articoli a prezzi stracciati. In quei giorni si svolgeranno in città anche la Notte Barocca e Foligno in fiore

Il Comune di Spello si dota di 15 nuove telecamere che andranno a potenziare l’attuale sistema di videosorveglianza presente nel borgo umbro. Annunciato negli scorsi mesi, a seguito della delibera approvata dalla giunta Landrini ad agosto, il nuovo impianto è ora in fase di installazione. L’obiettivo dichiarato è quello di incrementare la sicurezza urbana e del bene pubblico.

In particolare, i 15 occhi elettronici di cui si sta dotando la Splendidissima Colonia Julia consentiranno la lettura delle targhe e il monitoraggio del contesto ambientale e saranno posizionate in luoghi strategici del territorio comunale. Come già anticipato, si tratta di un investimento di oltre 77mila euro, di cui più di 53mila ottenuti grazie alla partecipazione della polizia municipale ad un bando del Ministero dell’Interno e i restanti 20mila stanziati dall’amministrazione guidata dal sindaco Moreno Landrini.

In aggiunta a quelle già presenti, le nuove telecamere permetteranno non solo l’analisi del traffico (numero dei veicoli in transito, tipologia, ecc.), ma consentiranno anche il controllo in tempo reale delle assicurazioni e revisioni dei veicoli in transito o l’eventuale furto. Un alert verrà inviato alla centrale operativa e sui cellulari in dotazione alla municipale per avvisare il transito dei veicoli “sospetti”. Il sistema di videosorveglianza, inoltre, si configura come un importante strumento a supporto delle forze dell’ordine in caso di reati dal momento che verrà generata una banca dati immagini consultabile nel tempo.

Con questo progetto sarà inoltre possibile affiancare a quello attuale un sistema di analisi video specializzato e interfacciato con i protocolli e le logiche SmartCity, al fine di aumentare la tipologia, l’efficacia e la distribuzione delle informazioni al cittadino a vantaggio della qualità dei servizi offerti e della tempestività della precisione di interventi sul traffico, sui dati statistici o di allarme generati da tali sistemi.

“Il potenziamento della videosorveglianza in spazi pubblici strategici del territorio comunale è il risultato di un lavoro portato avanti in sinergia tra la polizia municipale e la stazione dei carabinieri” ha commentato al riguardo l’assessore con delega alla Sicurezza urbana, Enzo Napoleoni, che ha aggiunto: “Si tratta di un importante obiettivo del programma del mandato amministrativo che siamo riusciti a realizzare nei tempi previsti rispondendo alle attese della cittadinanza. Oltre a rappresentare un sistema di controllo diffuso che costituisce un deterrente e, insieme, un efficace strumento di supporto all’attività delle forze dell’ordine stesse – ha quindi concluso – va inteso anche nell’ottica di Smart City, ossia di una città ‘intelligente’ che sfrutta la tecnologia a vantaggio della collettività”.

Articoli correlati