23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, dal Comune 83mila euro per le associazioni culturali

Foligno, dal Comune 83mila euro per le associazioni culturali

Pubblicato il 2 Gennaio 2024 16:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ottantatremila e cinquanta euro. È il totale dei contributi destinati alle associazioni culturali cittadine da parte del Comune di Foligno. Continua il “viaggio” di Rgunotizie.it attraverso le somme stanziate da palazzo Orfini Podestà in favore delle realtà del territorio che hanno fatto richiesta – e ottenuto – il sostegno comunale per le attività svolte nel 2023. Dopo gli eventi legati al turismo, questa volta tocca al settore della cultura. Come di consueto, alla fine dell’anno il Comune ha pubblicato gli stanziamenti a sostegno delle associazioni che hanno partecipato all’avviso pubblico dello scorso 21 agosto per ottenere un finanziamento. Come detto, la cifra complessiva prevista per l’anno che si è appena concluso è stata di 83.050 euro e, come si legge dalla delibera dirigenziale, con successivi atti si procederà alla liquidazione dei contributi. Nel frattempo è possibile conoscere tutte quelle associazioni a cui saranno destinati gli importi stanziati. Si parte con l’associazione musicale Omaggio all’Umbria e i suoi 16.200 euro, per poi proseguire con gli Amici della Musica di Foligno con 10mila euro di contributi. Andando avanti, l’associazione culturale Al Castello ha ottenuto 8mila euro, mentre 6mila euro sono quelli previsti per I Mastri Musici. Cinquemila euro andranno, rispettivamente, alla Scuola di formazione professionale Punto Form e all’associazione Santo Sepolcro Foligno; mille euro in meno per la Filarmonica di Belfiore. Tremila euro alla Quintanella di Scafali e all’associazione culturale Manifesto Cieco 123. Agli aquilonisti cittadini I Millepiedi 2.200 euro, 2.000 euro all’associazione teatrale Olbc – così come al Centro studi “Federico Frezzi” – , 1.500 al Carnevale dei ragazzi di Sant’Eraclio, al Club Unesco sezione di Foligno-Valle del Clitunno e al Circolo polisportiva Forum Flamini. Cento euro in meno agli Amici dell’Abbazia di Sassovivo, mentre 1.200 sono destinati a Cdg Next. Mille euro per: Romagnoli Moreno, Orfini Numeister, Young Jazz, Colfiorito Ricama. Di minore entità invece i contributi ad altre associazioni: Api al Centro (900 euro), Associazione Aurora (700 euro), Comunanza agraria di Afrile (900 euro), Teatro lirico sperimentale “Belli” (400 euro), Oasi Onlus (250 euro), Gestioni cinematografiche e teatrali (500 euro), Athanor Eventi (200 euro), Fulgineamente (500 euro), Dancity (500 euro), Tierra Querida (400 euro), Adcantus ensemble vocale (200 euro). Chiude la lista il Comitato di Serrone con 100 euro.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati