24.3 C
Foligno
domenica, Settembre 7, 2025
HomeEconomiaUiltrasporti: “Buone notizie per le Omcl di Foligno”

Uiltrasporti: “Buone notizie per le Omcl di Foligno”

Pubblicato il 18 Marzo 2015 15:45 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti iniziano il campionato con i fuochi d’artificio: poker al Montevarchi

Buona la prima per i ragazzi di mister Alessandro Manni che accolti da più di mille tifosi al “Blasone” hanno inaugurato il campionato. Il mister: "migliore prestazione da quando alleno a Foligno"

I Primi d’Italia si presentano a Roma. Il ministro Lollobrigida: “Ambasciatori di qualità”

La sede del ministero dell’Agricoltura ha ospitato la conferenza per la 26esima edizione della kermesse che si terrà dal 25 al 28 settembre prossimi. Il patron Aldo Amoni: “Il nostro festival punto di riferimento a livello nazionale e internazionale”

Nuovi orari per i centri di raccolta della Vus

Le nuove disposizioni entreranno in vigore lunedì 8 settembre e si protrarranno fino al 30 giugno prossimi. Ad essere interessate le strutture della Paciana a Foligno e di Santo Chiodo a Spoleto

C’è soddisfazione tra i vertici regionali e locali della Uiltrasporti dopo le buone notizie arrivate dalla dirigenza delle Officine manutenzione ciclica locomotive di Foligno e dalle alte cariche di Trenitalia, che hanno prospettato un futuro roseo per l’impianto folignate. Le Omcl di Foligno fanno infatti parte di un piano di manutenzione nazionale programmato e straordinario su circa 600 locomotive E464 ed anche per eventuali revamping futuri. L’annuncio è arrivato a margine dell’incontro che si è tenuto nella città della Quintana, e che ha visto seduti al tavolo il responsabile delle officine folignati, Antonio Bernardini, Vincenzo Soprano e Marco Caposciutti, rispettivamente amministratore delegato e responsabile della direzione tecnica di Trenitalia, il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, l’assessore regionale ai trasporti, Silvano Rometti, e il viceministro dei trasporti Riccardo Nencini. “Le prospettive – spiegano dalla Uiltrasporti – lasciano pensare che a breve arriveranno per le Omcl di Foligno e per tutto il comprensorio folignate un numero di assunzioni tali da garantire un turnover di personale e stabilità nei livelli occupazionali odierni. Ciò permetterà che a Foligno continui ad essere riconosciuta la nomina centenaria di ‘Città ferroviaria’. “Sarebbe una vera e propria boccata di ossigeno – concludono dal sindacato – per tutti quei ragazzi e giovani folignati che tanto si sono impegnati negli studi per crearsi una professione durevole nel tempo e un futuro”.

Articoli correlati