24.4 C
Foligno
mercoledì, Settembre 3, 2025
HomeAttualitàBevagna, investiti 64mila euro per la videosorveglianza

Bevagna, investiti 64mila euro per la videosorveglianza

Pubblicato il 30 Novembre 2023 10:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno in corteo per la Global Sumud Flottilla

In concomitanza con la partenza dalla Sicilia delle ultime navi, giovedì 4 settembre singoli cittadini e associazioni sfileranno per le vie del centro storico a sostegno dell’iniziativa volta a portare aiuti umanitari a Gaza

Viaggio di ritorno da incubo per due folignati in vacanza: “Lasciati soli, senza spiegazioni”

L’aereo che da Lampedusa li avrebbe dovuti riportare a Perugia è partito in ritardo, arrivando a destinazione quando lo scalo umbro era già chiuso. Da lì, il cambio di rotta a Roma e solo un taxi per tornare a casa: chiesto il rimborso al tour operator

Canapè, due punti ristoro vicino al vecchio bar: ecco come funzioneranno

In attesa dei nuovi bandi per la concessione del bar, il Comune ha individuato l’area in cui verrà erogato il temporaneo servizio di ristorazione, con l’assegnazione agli operatori tramite spunta. Ugolinelli: “In poco tempo fatto tutto il necessario”

Un ingente investimento per la sicurezza. È quello che verrà realizzato dal Comune di Bevagna attraverso importanti interventi legati alla videosorveglianza. L’amministrazione comunale è infatti rientrata nel bando 2023/2024 della Regione Umbria in tema di “Miglioramento della sicurezza delle comunità locali”, ottenendo un contributo di 15mila euro. A questa cifra vanno aggiunti 5mila da bilancio comunale per effettuare interventi per la sicurezza nel centro storico, con l’attivazione di un nuovo impianto di videosorveglianza. Ma i fondi della Regione non sono gli unici che arriveranno a Bevagna. Sempre sul fronte videosorveglianza, il Comune ha infatti partecipato anche al bando del ministero dell’Interno, ottenendo 39.906,72 euro, a cui aggiungeranno 4mila euro per l’installazione di un impianto di videosorveglianza da collocare nel territorio, in particolare nelle zone d’ingresso alla città. In totale, arriveranno circa 64mila euro da poter investire per la sicurezza della comunità.

Sempre su questo fronte, si registra anche la sinergia con la polizia locale e la Stazione dei carabinieri di Bevagna, che in questi giorni vede la promozione – in centro e nelle frazioni – di alcuni incontri pubblici di formazione e sensibilizzazione per prevenire le truffe alle fasce più deboli della popolazione. A incontrare i cittadini sono il comandante della Stazione dei carabinieri Emanuele Stacchiotti, quello della polizia locale Ermelindo Bartoli e il sindaco, Annarita Falsacappa. “Da parte della nostra amministrazione c’è stata sempre massima attenzione nei confronti della sicurezza dei cittadini e, l’aver ottenuto questi importanti fondi regionali e ministeriali – commenta il sindaco Annarita Falsacappa – conferma la bontà del nostro operato e la qualità dei progetti presentati. Colgo l’occasione – prosegue il primo cittadino – per ringraziare il comandante della polizia locale Ermelindo Bartoli per aver sempre garantito la sicurezza del territorio, impegnandosi in prima persona rispetto a questa tematica. Vorrei inoltre augurare buon lavoro al luogotenente Emanuele Stacchiotti, da poco alla guida della locale Stazione dei carabinieri, che in queste prime settimane di servizio ha già dimostrato grande sensibilità verso il nostro territorio”.

Articoli correlati