13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàViceministro e ambasciatore Macedonia del Nord ricevuti da Zuccarini

Viceministro e ambasciatore Macedonia del Nord ricevuti da Zuccarini

Pubblicato il 26 Novembre 2023 10:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Sono stati ricevuti in Comune dal sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, il viceministro dell’istruzione e della scienza della repubblica della Macedonia del Nord, Agim Nuhiu, e l’ambasciatore a Roma, Vesel Memedi. La visita dei due rappresentanti della Macedonia del Nord, su invito dell’associazione “Ilirida”, ha rappresentato un’occasione per conoscere la comunità albanese e quella macedone presenti a Foligno dove, da molto tempo, viene insegnato ai bambini e ragazzi da tanti anni in Italia, la lingua albanese “per – è stato sottolineato – non perdere contatto con le loro origini”. Nel corso dell’incontro, nella sala del consiglio comunale, il sindaco Zuccarini ha sottolineato come le comunità macedone e albanese si siano perfettamente integrate, “lavorano e rappresentano un valore in più per Foligno. È giusto preservare le radici che non vanno mai dimenticate”. Agli ospiti sono stati donati il gonfaloncino ricamato della città e la copia della prima pagina della Divina Commedia, stampata proprio a Foligno nel 1472 per la prima volta. Erano presenti, tra gli altri, il presidente del consiglio comunale, Lorenzo Schiarea, i consiglieri Riccardo Polli, Marco De Felicis e Mario Gammarota e i rappresentanti delle associazioni che hanno organizzato la giornata.

Articoli correlati