23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàAlla scoperta delle bellezze della Fascia Oliva con “OlioTrekking”

Alla scoperta delle bellezze della Fascia Oliva con “OlioTrekking”

Pubblicato il 30 Ottobre 2023 14:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Torna per la terza edizione “OlioTrekking”, evento promosso in tutta Italia per far conoscere un territorio ricco di bellezze naturali ed artistiche, il suo patrimonio storico-culturale e ambientale e di promuovere i prodotti tipici del luogo. In Umbria l’area interessata sarà quella di Trevi, con un trekking lungo la Fascia olivata che da Assisi conduce fino a Spoleto. Patrocinato dal Comune guidato da Ferdinando Gemma e organizzato dalla Pro Trevi, “OlioTrekking” è in programma per mercoledì primo novembre con partenza alle 8.30 da piazza Garibaldi. Ad attendere appassionati e curiosi sarà una camminata ludico-motoria non competitiva aperta a tutti. Tre gli itinerari ad anello previsti: da 10, 15 e 20 chilometri con un dislivello dai 300 agli 800 metri. Percorsi più o meno impegnativi lungo le carrozzabili e le mulattiere presenti lungo la Fascia Olivata, con panorami mozzafiato sulla Valle Umbra. Previsti, poi, dei punti ristoro lungo i percorsi: uno a Manciano alla Green Heart Distillery; e l’altro all’azienda Medei in località Coste. A chiudere la camminata tra gli olivi sarà, poi, il pranzo alla Taverna del Castello, in via Placido Riccardi. “OlioTrekking” sarà, inoltre, un evento “plastic free”, per cui si consiglia di portare con sé una borraccia da ricaricare lungo il percorso. Tanti gli sponsor che sostengono l’iniziativa, i cui prodotti saranno inseriti nel pacco gara dei partecipanti insieme ad un ingresso al Museo di Trevi e una visita gratuita fisioterapica.

Articoli correlati