31 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaConcorso elisoccorso, in ventitré presentano un esposto in Procura sui test pratici

Concorso elisoccorso, in ventitré presentano un esposto in Procura sui test pratici

Pubblicato il 28 Ottobre 2023 15:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Ivan Theimer la Targa d’Onore per la pace

Tra i maggiori interpreti dell’arte contemporanea e testimone di valori universali, riceverà il riconoscimento della Pro Foligno in occasione della Giornata internazionale della pace. Appuntamento sabato 20 settembre all’Abbazia di Sassovivo

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Non c’è pace per la selezione del personale medico e infermieristico che dovrà comporre l’equipaggio dell’elisoccorso umbro. Di pochi giorni fa la notizia dell’annullamento in “autotutela” – da parte dell’Azienda ospedaliera di Perugia – della prova scritta psicoattitudinale dello scorso 12 ottobre. Un provvedimento adottato dopo il ritrovamento, durante lo svolgimento della prova, di una busta “anomala”. Un episodio che aveva convinto il presidente della commissione esaminatrice a presentare una denuncia-querela per verificare eventuali irregolarità emerse durante la selezione. A indagare la questura di Perugia su delega della Procura.

NUOVO CASO – Ma, a quanto pare, le indagini sul concorso da parte del procuratore di Perugia, Raffaele Cantone, potrebbero non finire qui. In queste ore, infatti, in via Fiorenzo di Lorenzo è stato presentato un esposto da parte di ventitré candidati esclusi all’indomani della prima prova, quella pratica e fisica, che si è svolta nel parco dell’Altolina di Foligno in sette giorni a cavallo tra settembre e ottobre. Nell’esposto, i candidati chiedono alla Procura della Repubblica di Perugia di accertare eventuali irregolarità. Quelle che, a detta di chi ha chiesto l’intervento del procuratore, si sarebbero verificate nel corso della prova. A partire dalla mancata comunicazione – stando a quanto segnalato alla Procura – dei “range di punteggio” da attribuire a ognuna delle quattro prove pratiche. Prove che, nella loro interezza, varranno complessivamente 25 punti alla fine del percorso di selezione. I ventitré candidati esclusi hanno inoltre chiesto una perizia (allegata all’esposto) a una guida alpina per conoscere il livello di difficoltà della parete scelta per la prova di arrampicata che, stando alla valutazione dell’esperto, sarebbe stata di grado superiore rispetto a quanto indicato nell’avviso di selezione (IV anziché III). Oltre alla maggiore difficoltà della prova – lamenta chi ha firmato l’esposto –alcuni concorrenti avrebbero indossato calzature diverse rispetto a quelle specificate nell’avviso. Nel documento si chiede inoltre di fare chiarezza rispetto ai “longe” per la scalata forniti ai candidati, che sarebbero stati “di diverse lunghezze e tipologie”. Alcuni degli esponenti avrebbero anche chiesto chiarimenti all’Azienda ospedaliera di Perugia che, stando al racconto, non avrebbe ancora risposto. Anche perché c’è chi vorrebbe conoscere ad esempio il punteggio attribuitogli su una delle prove fisiche, quella relativa alla corsa, in quanto arrivato primo. Dopo aver interessato la Procura, il prossimo passo sarà quello di coinvolgere anche all’Azienda ospedaliera di Perugia, chiedendo l’annullamento o comunque il rifacimento della prova pratica.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati