19.5 C
Foligno
venerdì, Agosto 29, 2025
HomeCronacaBottiglie di vetro e movida, arriva il pugno duro di Nando Mismetti

Bottiglie di vetro e movida, arriva il pugno duro di Nando Mismetti

Pubblicato il 25 Marzo 2015 14:49 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Undicenne aggredita, chiesta la convocazione della terza commissione

Dopo l’episodio avvenuto negli scorsi giorni a Foligno, da maggioranza e opposizione è emersa la necessità di discutere delle problematiche del mondo giovanile con la comunità educativa. Ad occuparsene l’assise presieduta da Tiziana Filena

Quintana, binomi in pista per le prove ufficiali

L’ultimo test in vista della Giostra della Rivincita è in programma per sabato 30 agosto al Campo de li Giochi. Scelti i cavalli che i dieci cavalieri testeranno per presentarsi all’appuntamento con il dio Marte del 14 settembre prossimo

Famiglie vittime dell’usura, la Regione Umbria stanzia 150mila euro

Dalla giunta Proietti l’ok al contributo annuale in favore della Fondazione presieduta da Fausto Cardella che opera a sostegno delle persone in difficoltà. La presidente: “Rafforzare la rete di protezione, perché nessuno debba sentirsi solo di fronte a problemi finanziari”

Un pericolo per la pubblica incolumità. E’ con questa motivazione che il sindaco di Foligno Nando Mismetti ha firmato un’ordinanza che vieta a titolari e gestori delle attività commerciali, artigianali e pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande di vendere per asporto o cedere a terzi, a qualsiasi titolo, per l’asporto all’esterno dei locali o al di fuori delle pertinenze esterne o delle aree pubbliche date in concessione, qualsiasi tipo di bevanda in contenitori di vetro, dalle 21 e fino alle 6 del giorno successivo. Insomma, un vero e proprio giro di vite per chi abbandona bottiglie o contenitori di vetro nelle ore notturne sino alle prime ore della mattina. Il divieto è valido anche per tutti gli avventori dei locali, che non possono portare fuori dalle attività bottiglie o contenitori in vetro. Vietato anche il consumo di bevande in contenitori di vetro nelle aree pubbliche, non ricomprese nelle pertinenze esterne degli esercizi pubblici o delle aree pubbliche date in concessione, sempre dalle 21 alle 6 del giorno successivo. ALTRI DIVIETI – Il divieto di vendita per asporto viene esteso a tutto gli operatori di commercio su aree pubbliche, sia itineranti che titolari di posteggio dato in concessione. L’ordinanza prevede l’obbligo per i titolari o i gestori di esercizi che effettuano l’attività di somministrazione di alimenti e bevande, anche nelle pertinenze esterne, di porre in essere un’adeguata sorveglianza perché gli avventori non si allontanino con i contenitori di vetro. Gli stessi esercenti sono tenuti a rimuovere immediatamente, al termine dei servizi di somministrazione, i contenitori di vetro dai tavoli o da altre attrezzature collocate nelle pertinenze o nelle aree pubbliche date in concessione. L’inosservanza delle disposizioni porterà a sanzioni, per gli esercenti e per gli avventori, da 80 a 500 euro. LA MOTIVAZIONE – Il provvedimento e’ stato disposto, considerato che nell’ambito del territorio comunale, con particolare riferimento alla zona del centro storico, è significativamente aumentato l’insediamento di esercizi di somministrazione di alimenti e bevande con la presenza, in orari serali e notturni, di numerose persone che si affollano nei pressi dei locali. E spesso si e’ registrato l’abbandono, dopo l’uso, dei contenitori delle bevande, in terra con il rischio di costituire una fonte di pericolo per i passanti, anche perché le bottiglie vengono rotte, oltre al fatto che possono essere utilizzate come oggetti contundenti.

Articoli correlati