6.1 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualitàContributi per centri sociali e Università della terza età: domande entro l’8...

Contributi per centri sociali e Università della terza età: domande entro l’8 novembre

Pubblicato il 18 Ottobre 2023 16:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Pubblicato il bando che prevede la concessione di contributi per i centri sociali e le Università della terza età che operano nella zona sociale 8. Il Comune di Foligno, in qualità di capofila, riserva infatti parte del Fondo nazionale per le politiche sociali alle attività delle realtà attive oltre che nella città di Foligno anche in quelle di Bevagna, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Nocera Umbra, Sellano, Spello, Trevi e Valtopina. Potranno accedere al contributo i centri sociali per anziani e le Università della terza età iscritti al Registro unico nazionale del terzo settore (Runts) e che prevedono nel loro statuto lo svolgimento di attività ricreative e promozionali o formative a favore di anziani. Gli enti richiedenti, inoltre, dovranno avere sede legale in uno dei Comuni della zona sociale 8 o, in alternativa, in un Comune dell’Umbria ma con almeno una sede operativa in quelli della zona sociale 8, purché la stessa sede sia prevista nello statuto. La richiesta dovrà essere compilata utilizzando il modello allegato all’avviso pubblico e presentata entro le 12 dell’8 novembre con consegna a mano allo Sportello unico integrato del Comune di Foligno, in piazza della Repubblica; tramite raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata al Comune di Foligno – piazza della Repubblica n. 10 (non farà fede il timbro postale di spedizione, ma la data di consegna); oppure attraverso Pec all’indirizzo comune.foligno@postacert.umbria.it.

Articoli correlati