31.7 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaUna nuova sede per le associazioni di Gualdo Cattaneo

Una nuova sede per le associazioni di Gualdo Cattaneo

Pubblicato il 9 Ottobre 2023 10:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Lavori di manutenzione e sicurezza sulla “Sellanese” per oltre 700mila euro

Gli interventi si sono resi necessari per far fronte all’usura del manto stradale causata dall’importante passaggio di mezzi pesanti e dall’azione corrosiva degli agenti atmosferici. Presciutti: “Investire in infrastrutture significa sostenere le comunità locali”

Inaugurata, nel pomeriggio di sabato 7 ottobre, la nuova sede delle associazioni di Gualdo Cattaneo. Il taglio del nastro nella frazione di Collesecco, con la sede che si trova al piano terra dello stabile destinato alla scuola dell’infanzia. Presente all’inaugurazione anche l’europarlamentare Francesca Peppucci. Con lei il garante regionale dei Diritti sulla disabilità Massimo Rolla e dei presidenti regionali di Avis Enrico Marconi, Aucc Giuseppe Caforio e di Anffas Moira Paggi insieme al neo presidente del presepe vivente di Marcellano, Massimo Biondini. Consegnate le chiavi dei locali che ospiteranno il gruppo comunale Avis di Gualdo Cattaneo, l’associazione Anffas “Per loro”, l’Aucc e del presepe vivente di Marcellano, che per la prima volta avrà una sede ufficiale. Dopo un profondo restyling avvenuto grazie ad un bando della Regione Umbria che ha dato la possibilità di recuperare i locali e grazie all’ottimo lavoro dell’impresa affidataria del lavori, gli spazi sono pronti per ospitare le attività. “Oggi è una giornata importante per il nostro territorio perché alle associazioni già presenti si aggiunge la rappresentanza di Anffas. Una realtà che opera su tutto il territorio nazionale ed si propone l’obiettivo di costruire un mondo in cui le persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo, e le loro famiglie possano vedere i propri diritti rispettati e resi pienamente esigibili – ha commenato il vicesindaco di Gualdo Cattaneo Sabrina Annibali -. Un mondo che non veda le diversità come un limite o un ostacolo, ma fonte di arricchimento e crescita. La sede riveste il ruolo di punto di ascolto garantendo sostegno e tutela alle famiglie e rappresenta un riferimento per tutto il comprensorio, allo stesso tempo costituisce un luogo di inclusione sociale grazie alle attivitàdedicate ai ragazzi. Siamo consapevoli delle difficoltà e dello smarrimento vissuto dalle famiglie e per questo crediamo fortemente in questo progetto di sostegno, e auspichiamo che possa fornire una guida a tutti coloro che accedono all’associazione”. “Siamo lieti – commenta il sindaco di Gualdo Cattaneo, Enrico Valentini – di aver potuto dare un supporto a qualificate associazioni che continueranno o inizieranno per la prima volta ad operare sul territorio. Non possiamo che augurare a tutti loro buon lavoro e ringraziarli per il loro operato presente e futuro”.

Articoli correlati