13.5 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeCronacaFoligno ricorda Norma Cossetto, Trevi le dedica l’area antistante il polo museale

Foligno ricorda Norma Cossetto, Trevi le dedica l’area antistante il polo museale

Pubblicato il 5 Ottobre 2023 16:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lieve scossa di terremoto con epicentro Foligno

Il sisma è stato registrato alle 18.16 di giovedì 16 ottobre ed è stato avvertito distintamente dalla popolazione

Ex Zut, prosegue la polemica sul futuro degli spazi. Pd: “Si è scelto di non scegliere”

Dopo la decisione dell’amministrazione di gestire direttamente i locali dell’ex Cinema Vittoria, si sono sollevate varie voci dai banchi della minoranza ma anche tra i cittadini. In programma per sabato prossimo un’assemblea pubblica di Occupai sulla vicenda

Ottobre Trevano al giro di boa: riflettori puntati sul sedano nero

Dalla mostra mercato alla sagra dedicati al pregiato ortaggio, in arrivo un weekend dedicato alla gastronomia tipica del borgo umbro, ma non solo. In programma per sabato 18 e domenica 19 tanti eventi tra teatro, degustazioni, trekking e visite guidate

Cerimonia di commemorazione, nella mattinata di giovedì 5 ottobre, agli Orti Orfini per gli 80 anni dal martirio di Norma Cossetto, studentessa italiana, istriana, uccisa dai partigiani jugoslavi di Tito nel 1943. Ai piedi della lapide a lei intitolata è stata deposta una rosa. Nel corso del suo intervento il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, ha ricordato la figura di Norma Cossetto che “ha avuto la sola ‘colpa’ di essere italiana e per questo è stata barbaramente trucidata”. Zuccarini ha, poi, stigmatizzato l’assenza alla cerimonia da parte dei consiglieri consiliari dei gruppi di sinistra. Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, gli assessori Marco Cesaro e Decio Barili, i consiglieri comunali Riccardo Polli e Daniela Flagiello.

Da Foligno a Trevi, dove con un atto di giunta che porta la data del 21 settembre scorso, il Comune guidato dal sindaco Ferdinando Gemma ha stabilito di intitolare a Norma Cossetto l’area antistante l’ingresso del polo museale, situata lungo via Lucarini. L’iniziativa è partita da una mozione del vicesindaco, Francesco Saverio Andreani, approvata dal Consiglio comunale nel 2020 con l’obiettivo di omaggiare una donna, vittima di violenza di matrice politica, simbolo di ribellione perché si rifiutò di collaborare con il Movimento popolare di liberazione. Alla Cossetto nel 2005 fu conferita la medaglia d’oro al merito civile dal Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi. “L’atto sancisce la ferma condanna di ogni tipo di violenza e vuole richiamare l’attenzione sulla figura di donna coraggiosa che ha pagato con la vita la propria ribellione” ha commentato il vicesindaco Andreani, che ha aggiunto: “Coltivare la memoria di atti deplorevoli, significa educare alla legalità ed al rispetto”. 

 

Articoli correlati