15.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeCronacaLavori lungo la Ss75, chiusa l'uscita di Foligno Nord

Lavori lungo la Ss75, chiusa l’uscita di Foligno Nord

Pubblicato il 23 Settembre 2023 09:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

A partire da lunedì 25 settembre saranno eseguiti i lavori di risanamento profondo della pavimentazione su un nuovo tratto della strada statale 75 “Centrale Umbra”, in prosecuzione dei tratti già risanati, in località Foligno Nord. Per consentire i lavori, sarà temporaneamente chiusa la rampa di uscita dello svincolo di Foligno Nord (km 23,500) per chi viaggia in direzione Foligno. Per i veicoli è possibile usufruire dello svincolo precedente di Spello (km 20,600). Il completamento di questa fase è previsto per il prossimo 25 ottobre, salvo condizioni meteo sfavorevoli. L’intervento, analogamente agli altri in corso sulla rete Anas dell’Umbria – fanno sapere dalla società – riguarda il risanamento profondo del corpo stradale con la completa rimozione della vecchia pavimentazione, il miglioramento degli strati di fondazione fino a oltre 60 cm di profondità e la realizzazione di un nuovo piano viabile con asfalto di tipo drenante, oltre al rifacimento della segnaletica orizzontale e delle opere idrauliche. I lavori sono attivati nell’ambito del piano di riqualificazione e potenziamento della rete stradale Anas dell’Umbria, per un investimento complessivo di un miliardo di euro tra interventi ultimati, in corso e programmati.

Articoli correlati