11.3 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeCulturaA Foligno un pomeriggio dedicato alla poesia per avvicinare i ragazzi alla...

A Foligno un pomeriggio dedicato alla poesia per avvicinare i ragazzi alla narrazione di sé

Pubblicato il 21 Settembre 2023 15:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Avvicinare i giovani alla narrazione di sé attraverso forme artistiche, come la poesia. É questo l’obiettivo dell’evento “E chiamano questo Nulla col nome di Poesia”, promosso dal servizio Informagiovani del Comune di Foligno. L’appuntamento è per venerdì 22 settembre, a palazzo Deli, alle 17.30 (ingresso da via dei Quattrocento). Organizzata in collaborazione con Giacomo Nappini Casuzzi della Compagnia stabile del Teatro San Carlo di Foligno, l’iniziativa vedrà tre giovani poeti leggere opere del loro repertorio. Si tratta di Massimo Bernardo Dolci, Francesco Tiberti e Lorenzo Andrea Velardi, che dialogheranno tra loro e con il pubblico. Un appuntamento che, nel tentativo – come detto – di avvicinare i giovai alla narrazione di sé – chiama a raccolta anche le associazioni del territorio, creando uno spazio espressivo libero e partecipato. Per informazioni Romina e Chiara (telefono e whatsapp) 3208424244 – 3452906869. 

Articoli correlati