21.9 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeEconomiaOma, per la prima volta nella storia la Cisl ottiene la maggioranza...

Oma, per la prima volta nella storia la Cisl ottiene la maggioranza delle rsu

Pubblicato il 26 Aprile 2018 16:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Un altro successo per la Fim Cisl Umbria. Questa volta il sindacato metalmeccanico ha ottenuto la maggioranza alla Oma di Foligno, una delle aziende più importanti dell’Umbria. E’ la prima volta che succede. Su 599 aventi diritto, hanno votato in 473. Alla Fim Cisl sono andati 251 voti, alla Fiom Cgil 141, alla Uilm 68. Grazie a questo quadro, alla Fim sono state assegnate 5 Rsu, alla Fiom 3, alla Uilm 1 (in precedenza la composizione era di 4 Fiom, 4 Fim, 1 Uilm). “Prosegue il lavoro di rinnovamento dei quadri dirigenziali – afferma Adolfo Pierotti, segretario generale regionale Fim Cisl Umbria -. Un ringraziamento va a tutti i lavoratori che recandosi al voto hanno affidato alla Fim il compito di provare a rinnovare le relazioni industriali all’interno di una delle più importanti aziende della Regione. Una sfida delicata quanto importante per raggiungere accordi che siano in grado di valorizzare sia i lavoratori che la stessa Oma”. Sono stati eletti Daniele Elisei, Riccardo Lezi, Alessandro Donati, Alessandro Berrettoni e Roberto Nieri. Soddisfazione viene espressa anche dal segretario regionale Cisl Umbria Riccardo Marcelli che ricorda come il successo alla Oma arriva dopo quelli alla Meccanotecnica di Campello sul Clitunno e alla Emu Marsciano: “Evidentemente – afferma Marcelli – le politiche che il sindacato sta portando avanti e la qualità dei candidati vengono apprezzati sempre più dai lavoratori umbri”.

Articoli correlati