20.8 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàEssere genitori ai tempi dei social network, a Cannara sbarca "#Gnomeide"

Essere genitori ai tempi dei social network, a Cannara sbarca “#Gnomeide”

Pubblicato il 20 Aprile 2018 16:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Si intitola “#Gnomeide – Salvate le mamme e i papà” ed è il libro scritto a quattro mani da Sonia Montegiove e Gilberto Santucci per aprire una parentesi sui temi della genitorialità ai tempi dei social network. Libro che sabato 21 aprile, alle 21, verrà presentato al centro sociale di Cannara. Un’occasione, dunque, per riflette con genitori, insegnanti ed educatori sulle nuove sfide educative legate alla riscoperta della consapevolezza digitale. Il libro, infatti, oltre ad ospitare una raccolta di battute pronunciate dagli “gnomi”, ovvero i figli degli autori, contiene anche dieci contributi di esperti, tra scrittori, giornalisti, docenti, che interpretano e spiegano la portata di questa singolare operazione editoriale, il cui ricavato è stato destinato dagli autori all’Associazione italiana per la lotta al retinobastoma (Ailr), una rara forma di tumore agli occhi della quale sono vittime i bambini. Completa la #Gnomeide una piccola guida all’educazione digitale, ad uso di genitori e docenti, con un decalogo scritto e pensato dai bambini per i bambini, nell’ambito di un’esperienza formativa condotta dalla stessa Sonia Montegiove all’interno di una scuola media di Todi, la città umbra dove ha preso forma questo singolare progetto, editoriale, formativo e sociale. Organizzato dal neonato Circolo lettori Cannara, l’evento vedrà intervenire oltre agli autori anche Paola Ciotti, presidente del centro sociale che ospita la presentazione, Maria Vassalli, coordinatrice del Circolo dei lettori, e l’esperto di social media, Francesco Marinucci. 

Articoli correlati