13 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeAttualitàComunità montana, a Foligno la nuova sede: “Garantiti i servizi a 1000...

Comunità montana, a Foligno la nuova sede: “Garantiti i servizi a 1000 aziende”

Pubblicato il 17 Aprile 2018 15:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

I servizi erogati dalla Comunità montana sono salvi. L’Ente competente per i monti Martani, Serano e Subasio ha una nuova sede, che permetterà alle circa 1000 aziende del territorio di avere un punto di riferimento a Foligno. Martedì mattina sono stati inaugurati i nuovi spazi in via dei Mille, nei locali dell’ex filiale della Cassa di risparmio di Foligno. Spazi concessi in comodato dal Comune di Foligno, che è venuto incontro alle esigenze della Comunità montana, obbligata a lasciare il Centro regionale di protezione civile e trasferitasi momentaneamente a Valtopina. Tra Foligno e Spoleto sono dieci in totale i dipendenti che lavorano negli uffici. “Persone che garantiscono servizi alle 1000 aziende agrarie del territorio – spiega Marco Galli, direttore della Comunità montana -. In quest’ultimo periodo – prosegue Galli – abbiamo ricevuto 1700 richieste per i danni delle gelate del 27 e 28 febbraio, insieme a quella del 1° marzo”. La Comunità montana dei monti Martani, Serano e Subasio è un punto di riferimento per ben 17 comuni: da Massa Martana a Nocera Umbra, passando per Spoleto ed Assisi. L’Ente conserva ancora delle funzioni su agricoltura e forestazione, rilasciando inoltre abilitazioni per la tartuficoltura e per operatore forestale. “Ringraziamo il Comune di Foligno per averci concesso questa nuova sede – sottolinea il commissario Domenico Rosati -. Vogliamo continuare a garantire i servizi a persone e aziende, nonostante da qualche anno siamo in liquidazione. Al di là di quello che sarà il nostro futuro, è importante per Foligno avere un presidio sul territorio”. Al taglio del nastro presente anche il sindaco Nando Mismetti: “Se prima era giusto collaborare, al giorno d’oggi diventa fondamentale unire le forze – precisa il primo cittadino folignate -. Aver trovato una collocazione accogliente e accessibile ai cittadini penso sia un gesto di attenzione nei loro confronti: così Foligno si conferma città dei servizi”.

 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati