Sono 24, in parte cuccioli ed in parte adulti, gli esemplari di Pastore dell’Asia centrale sequestrati dai carabinieri forestali in un allevamento di Campello sul Clitunno. I cani sono stati trovati con le code e le orecchie mozzate nonostante i divieti di legge, senza certificazioni sanitarie e microchip. Irregolarità che hanno spinto i militari a procedere con il sequestro e con la denuncia del proprietario e di un veterinario, entrambi del Folignate. Nel corso dei controlli effettuati nell’allevamento di Campello, i carabinieri forestali hanno inoltre trovato due cani cosiddetti “aborigeni”, ossia soggetti nati e cresciuti allo stato naturale nel continente medio-asiatico, che erano stati introdotti nel territorio italiano senza i necessari sistemi di identificazione e le certificazioni sanitarie. Ed ancora, altri cani pastore adulti, utilizzati per la riproduzione e sprovvisti di microchip.
Campello, cani con coda e orecchie tagliati: denunciate due persone
Pubblicato il 5 Aprile 2018 18:10
Carabinieri forestali
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno