28.1 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeAttualitàFoligno, la differenziata copre il 92% delle utenze. Vus: “Il 2018 propedeutico...

Foligno, la differenziata copre il 92% delle utenze. Vus: “Il 2018 propedeutico alla tariffa puntuale”

Pubblicato il 23 Marzo 2018 15:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, si parte il 27 agosto con la presentazione del palio

Ancora una settimana e poi prenderà il via l’edizione settembrina della rievocazione folignate. Dalla Fiera dei Soprastanti al Rivincita, passando per il Gareggiare dei Convivi: ecco tutti gli appuntamenti in agenda

Beccato con 51 ovuli di cocaina in macchina: arrestato 25enne incensurato

Il giovane è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Foligno mentre percorreva via Pietro Gori a bordo di una macchina a noleggio. Da poco in città, è stato trovato in possesso di 32 grammi di droga

Foligno, il Comune dà in concessione un magazzino in viale Mezzetti

L’immobile, a disposizione delle attività del centro storico per sei anni, si trova in una palazzina che affaccia su piazza Pertini. La scadenza del bando è fissata per il 29 agosto e il canone a base d’asta è di 2.880 euro

“Il 2018 sarà l’anno propedeutico all’applicazione della tariffa puntuale”. Parola di Valle Umbra Servizi. Ed in particolare del responsabile del settore tecnico operativo dell’area Igiene urbana, Roberto Calcabrina. Contattato dalla redazione di rgunotizie.it, infatti, Calcabrina ha spiegato come la partecipata del Comune di Foligno sia al lavoro per raggiungere il traguardo della tariffa puntuale, ossia del “pago per quanto rifiuto indifferenziato produco”. Sistema che ha come obiettivo quello di premiare, dunque, i cittadini virtuosi. Prima di raggiungere quest’agognato traguardo però, occorrerà chiudere il cerchio della differenziata, che nella città della Quintana copre oggi il 92% delle utenze. Questa, infatti, la percentuale di territorio comunale servita dal servizio porta a porta, mentre si lavora all’ampliamento dell’organico domiciliare. “A breve si partirà con il quartiere di Prato Smeraldo – ha dichiarato Calcabrina – e successivamente si passerà agli altri quartieri cittadini, come quello di Sportella Marini e la zona di via del Roccolo”. L’obiettivo dichiarato è infatti quello di arrivare a servire più zone possibili entro il 2018. Anche perché, come dichiarato da Roberto Calcabrina, le previsioni sono di “completare la raccolta dell’organico porta a porta entro la metà del 2019”. Tornando a Prato Smeraldo, il servizio sarebbe dovuto partire già da tempo. Dopo aver raggiunto la scorsa estate l’area di viale Firenze – traverse comprese -, infatti, nei piani della Valle Umbra Servizi c’era quello di arrivare a servire il popoloso quartiere di Prato Smeraldo tra fine settembre e inizio ottobre per poi concludere il 2017 con Sportella Marini e viale Ancona. Ma così non è stato. Il motivo? Il ricorso presentato dalla ditta arrivata seconda nella gara d’appalto indetta dalla Valle Umbra Servizi per la gestione del servizio domiciliare dell’organico nei quartieri folignati non ancora serviti. Ricorso che ha, di fatto, rallentato tutto l’iter. Ed ora che sia il Tar che il Consiglio di Stato hanno dato ragione a Valle Umbra Servizi si sta ricominciando da dove si era stati interrotti. Appaltato il servizio alla ditta prima classificata, quindi, nel giro di un mese – o un mese e mezzo al massimo – dovrebbe finalmente partire la distribuzione dei kit per l’organico domiciliare alle famiglie residenti a Prato Smeraldo. Distribuzione che dovrebbe completarsi nel giro di un paio di mesi. Dopodiché il servizio prenderà finalmente il via. Calendario alla mano dunque, salvo ulteriori imprevisti, l’avvio è previsto per il mese di luglio.

Ha collaborato Fabio Luccioli

Articoli correlati