19.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 25, 2025
HomeCronacaFrana a Pontecentesimo, strada pronta a riaprire nel giro di un paio...

Frana a Pontecentesimo, strada pronta a riaprire nel giro di un paio di giorni

Pubblicato il 19 Marzo 2018 17:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Donata una nuova macchina alla Croce Bianca per implementare i servizi sanitari

Il mezzo, acquistato dall’azienda pubblicitaria Eventi Sociali, verrà consegnato a breve all’associazione folignate che potrà così incrementare servizi come il trasporto dializzati. Ferrata: “Strumento indispensabile”

Fiabe e storie a voce alta: a Foligno gli autori umbri incontrano i piccoli lettori

Cinque appuntamenti dal 25 agosto al 6 settembre alla biblioteca ragazzi, tra letture animate e libri candidati al premio letterario FulgineaMente. Un viaggio nella fantasia per bambini e famiglie, aperto a tutti

Foligno, tesoretto da oltre 74mila euro per le bollette degli over 65

Ogni beneficiario potrà ricevere un massimo di 300 euro per coprire le spese di gas/gpl, energia elettrica e acqua sostenute nel corso del 2025. Ecco i criteri per accedere al contributo

Potrebbe riaprire già nel giro di un paio di giorni la strada di Pontecentesimo, nel Comune di Foligno, chiusa in entrambe le carreggiate a seguito di uno smottamento della montagna sovrastante. Domani, martedì 20 marzo, infatti, si terrà un nuovo sopralluogo da parte dei tecnici del Comune. Insieme a loro anche l’azienda incaricata di mettere in sicurezza la parete rocciosa, franata a seguito delle copiose piogge degli ultimi giorni. Solo dopo il nuovo sopralluogo, quindi, prenderanno il via i lavori, indispensabili al ripristino della viabilità, attualmente deviata. Chi solitamente usufruisce di quella strada, infatti, fino al termine dei lavori dovrà percorrere il tracciato di Valtopina. Stessa cosa per i mezzi di soccorso che per qualsiasi motivo potrebbero dover intervenire nella zona. La chiusura della strada è scattata lunedì 19 marzo durante le ore mattutine, interessando un tratto lungo circa 120 metri tra lo svincolo della “Flaminia” e la ferrovia. La frana, che ha interessato quella parte di montagna, ha anche provocato – lo ricordiamo – la caduta di un albero finito proprio sulla carreggiata.

Articoli correlati