14.4 C
Foligno
domenica, Ottobre 26, 2025
HomeCronacaFrana a Pontecentesimo, strada pronta a riaprire nel giro di un paio...

Frana a Pontecentesimo, strada pronta a riaprire nel giro di un paio di giorni

Pubblicato il 19 Marzo 2018 17:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Terranuova spinge, ma i Falchi resistono: finisce 0-0 al “Blasone”

Il Foligno Calcio, dopo una gara senza mai tirate in porta, tiene botta ai colpi degli ospiti e conclude il match in parità. Manni: "Siamo in emergenza, ma sono soddisfatto dei miei ragazzi, che hanno disputato una partita di maturità".

Casa di comunità a Foligno, la presidente Proietti: “Troveremo le risorse”

In occasione dell’evento conclusivo della Festa de l’Unità organizzata dopo 11 anni dal Partito democratico cittadino, si è tornato a parlare dell’importante presidio sanitario. Sul tavolo del dibattito anche altri temi cari ai folignati, come la Variante sud, le concessioni sul fiume Menotre e le energie rinnovabili

Bevagna, rubate ostie e vasi sacri da Santa Margherita

Il furto è avvenuto nella chiesa del convento nel pomeriggio di sabato. L’arcivescovo vescovo Renato Boccardo celebrerà una messa di riparazione

Potrebbe riaprire già nel giro di un paio di giorni la strada di Pontecentesimo, nel Comune di Foligno, chiusa in entrambe le carreggiate a seguito di uno smottamento della montagna sovrastante. Domani, martedì 20 marzo, infatti, si terrà un nuovo sopralluogo da parte dei tecnici del Comune. Insieme a loro anche l’azienda incaricata di mettere in sicurezza la parete rocciosa, franata a seguito delle copiose piogge degli ultimi giorni. Solo dopo il nuovo sopralluogo, quindi, prenderanno il via i lavori, indispensabili al ripristino della viabilità, attualmente deviata. Chi solitamente usufruisce di quella strada, infatti, fino al termine dei lavori dovrà percorrere il tracciato di Valtopina. Stessa cosa per i mezzi di soccorso che per qualsiasi motivo potrebbero dover intervenire nella zona. La chiusura della strada è scattata lunedì 19 marzo durante le ore mattutine, interessando un tratto lungo circa 120 metri tra lo svincolo della “Flaminia” e la ferrovia. La frana, che ha interessato quella parte di montagna, ha anche provocato – lo ricordiamo – la caduta di un albero finito proprio sulla carreggiata.

Articoli correlati